Lambrusco 'Montelocco' Venturini Baldini
Venturini Baldini

Lambrusco 'Montelocco' Venturini Baldini

Il Lambrusco "Montelocco" di Venturini Baldini è un vino frizzante secco molto fresco e beverino, animato da leggere sfumature erbacee e speziate. Il sorso è agile e vivace, secco e asciutto, di buona sapidità, con tannini molto fini.

Non disponibile

7,50 
Premi e riconoscimenti
87Veronelli

Caratteristiche

Denominazione

Emilia IGT

Vitigni

Lambrusco Salamino 100%

Gradazione alcolica

11.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in acciaio e presa di spuma secondo il metodo Charmat o Martinotti

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL LAMBRUSCO 'MONTELOCCO' VENTURINI BALDINI

Il Lambrusco “Montelocco” di Venturini Baldini ricalca la genuinità della sua terra. Schietto, vivace, diretto, coinvolgente, questo Lambrusco nel calice è frizzante tanto quanto lo è la sua personalità. Fa subito allegria e anima senza sforzi le tavole di ogni dove. La cantina Venturini Baldini si pone come promotrice di un territorio, di un vitigno e di un vino, ma soprattutto valorizza la tradizione emiliana. Tutto questo è sottolineato ed esaltato da un’agricoltura condotta secondo un metodo di coltivazione biologica. Un’attività di attentissima selezione delle uve in fase di raccolta porta dentro la bottiglia solo il meglio dell’essenza del terroir e del vitigno.

“Montelocco” di Venturini Baldini è ottenuto da uve a varietà Lambrusco Salamino 100%. Proviene da vigneti collocati ad un’altitudine di 240 metri sul livello del mare, a partire da suoli argillosi sabbiosi. La vendemmia viene realizzata a meno durante la prima decade di Settembre. Si tratta di un Lambrusco frizzante semisecco, quindi la vinificazione si compone di una fase di macerazione e una prima fermentazione alcolica a temperatura controllata, seguita da una presa di spuma che si svolge secondo un metodo di rifermentazione in autoclave dalla durata piuttosto breve.

Veturini Baldini Lambrusco “Montelocco” presenta alla vista un colore rubino con sfumature violacee. Al naso rivela una trama fruttata di amarena e fragolina, fiori freschi ed erbe aromatiche. È succoso, sia nel profumo che nel sorso. Avvolge con morbidezza e con tannino lieve, ravvivato dall’effervescenza e dalla freschezza. È dotato di un’incredibile facilità di beva, che lo rende ideale in abbinamento ad innumerevoli pietanze. Per la sua naturale appartenenza alla tradizione, non si può scindere un Lambrusco dalla cucina emiliana, con la quale diventa un prodotto unico non solo a livello enogastronomico ma anche culturale.  

Colore

Rosso porpora con spuma violacea

Profumo

Fruttato e floreale, con leggere sfumature erbacee e speziate

Gusto

Leggero, fresco, vivace e scorrevole, dotato di buona sapidità e di tannini molto fini

Temperatura
10°-12°C
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini frizzanti, il cui perlage si sviluppa senza bisogno di un calice con fondo a punta e i cui profumi non necessitano di un calice stretto per essere concentrati ed apprezzati
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Veronelli087 / 100Vino molto buono

Venturini Baldini

Anno fondazione1976
Ettari vitati35
Produzione annuale90.000 bt
EnologoCarlo Ferrini
IndirizzoVia Filippo Turati, 42 - 42020 Roncolo di Quattro Castella (RE)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Stuzzichini

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto con carne