Lambrusco 'Ottocentonero' Albinea Canali
Albinea Canali

Lambrusco 'Ottocentonero' Albinea Canali

"Ottocentonero" è un Lambrusco emiliano dal sorso fresco, brioso e gastronomico, prodotto da uve Salamino, Grasparossa e Ancellotta coltivate sulle colline meridionali di Reggio Emilia. Dal manto rubino con spuma rosa e vivace, regala un sorso succoso, fragrante, scorrevole e di grande freschezza, contraddistinto da note vinose e fruttate di frutti di bosco, fragolina e amarena. Una bottiglia ideale per accompagne salumi locali

Non disponibile

7,60 

Caratteristiche

Denominazione

Emilia IGT

Vitigni

Lambrusco Salamino, Lambrusco Grasparossa, Ancellotta

Gradazione alcolica

11.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL LAMBRUSCO 'OTTOCENTONERO' ALBINEA CANALI

Il Lambrusco “Ottocentonero” di Albinea Canali è una delle etichette di punta della produzione di questa storica cantina reggiana, da sempre impegnata in un lavoro appassionato di valorizzazione dei vini del territorio. Si tratta di un Lambrusco d’assemblaggio, che nasce da una cuvée di Lambrusco Salamino, Lambrusco Grasparossa e Ancellotta, che donano una particolare ricchezza e complessità aromatica al sorso. Il suo volto morbido e armonioso, fresco e fruttato, lo rendono piacevole in ogni occasione. A tavola trova i migliori abbinamenti con un tagliere di salumi saporiti del territorio, con paste al ragù o con carni di maiale.

“Ottocentonero” è un Lambrusco di Albinea Canali, che nasce da una selezione delle migliori uve della tenuta, provenienti dalle vigne di diverse varietà di Lambrusco, che grazie alle loro caratteristiche perfettamente complementari, consentono di raggiungere una perfetta armonia gustativa. I vigneti sono coltivati sui primi rilievi che salgono verso i colli che circondano la città di Reggio Emilia, in una zona da sempre vocata per la viticoltura. Le viti di Lambrusco dimorano in queste terre da millenni e hanno trovato un habitat perfetto per esprimersi su eccellenti livelli qualitativi, grazie a un clima temperato e a terreni piuttosto ricchi e fertili. Al termine della vendemmia, le uve sono fatte fermentare in serbatoi d’acciaio inox a temperatura controllata, con la classica vinificazione in rosso. I vini base sono poi trasferiti in autoclave dove avviene la presa di spuma e la seconda fermentazione con il Metodo Martinotti o Charmat.

Il vino Lambrusco “Ottocentonero” della cantina reggiana Albinea Canali è una splendida versione di questo tradizionale frizzante, vero e proprio ambasciatore della convivialità e della gioia di vivere, che da sempre esprimono queste terre. È la bottiglia che esalta i migliori caratteri varietali del Lambrusco, portando in primo piano il suo caratteristico profilo di fresca fragranza fruttata. Alla vista è di un vivace e luminoso color rosso rubino, con una bollicina delicata e un’effervescenza che crea una spuma rosata leggera ed evanescente. Il bouquet è caratterizzato da profumi floreali di violetta, aromi di mora selvatica, ciliegia matura, fragoline di bosco e amarena. Il sorso è esuberante, con un frutto succoso e ricco, che anticipa un finale morbido e armonioso. La vivace freschezza tipica del Lambrusco è piacevolmente equilibrata da un misurato residuo zuccherino, che contribuisce a donare una suadente piacevolezza gustativa.

Colore

Rosso rubino luminoso con spuma rosacea

Profumo

Note fresche e fruttate di amarena, fragola, ciliegia e frutti di bosco

Gusto

Succoso, brioso, fragrante e di travolgente freschezza

Temperatura
14°-16°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini frizzanti, il cui perlage si sviluppa senza bisogno di un calice con fondo a punta e i cui profumi non necessitano di un calice stretto per essere concentrati ed apprezzati

Albinea Canali

Anno fondazione1936
Ettari vitati150
Produzione annuale500.000 bt
EnologoFranco Roccatello
IndirizzoVia Alessandro Tassoni, 213 - 42123 Il Capriolo (RE)

Perfetto da bere con

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Uova e torte salate

alt text

Risotto con carne

alt text

Pasta sugo di carne