Lambrusco Spumante Rosato 'Bruno e le Rose' Ceci
Cantine Ceci

Lambrusco Spumante Rosato 'Bruno e le Rose' Ceci

Il Lambrusco Spumante Rosato "Bruno e le Rose" di Ceci è un vino spumante rosè a base di uve Lambrusco e Pinot Nero, provenienti dalla provincia di Parma. Rifermenta in autoclave secondo il metodo Martinotti/Charmat e si rende ideale all'ora dell'aperitivo, esprimendo aromi di lamponi e ciliegie, frutta bianca e agrumi, mentre al sorso è fresco e sapido, succoso e dalla spuma cremosa.

9,80 
Premi e riconoscimenti
4Bibenda
3Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Emilia IGT

Vitigni

Lambrusco 85%, Pinot Nero 15%

Tipologia

Gradazione alcolica

11.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Pigiodiraspatura, breve macerazione sulle bucce e fermentazione in acciaio inox, rifermentazione in autoclave secondo il metodo Martinotti/Charmat

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL LAMBRUSCO SPUMANTE ROSATO 'BRUNO E LE ROSE' CECI

Il Lambrusco Spumante Rosato “Bruno e le Rose” di Ceci è uno spumante conviviale e appagante, prodotto da una delle cantine che hanno fatto la storia della tipologia. Già, perché risulta impossibile non accostare il nome di Ceci a quello del vitigno a bacca rossa emiliano più celebre, dato che la famiglia che dà il nome alla cantina è stata una delle prime a credere realmente nelle sue potenzialità e a fornirne molteplici interpretazioni. Mai come in questo caso è corretto parlare di modernità e progresso uniti ad una tradizione radicata, dato che la cantina è stata fondata nel 1938 e attinge da sempre alle vecchie conoscenze familiari fondendole con una cantina all'avanguardia ed un lavoro scrupoloso. Oggi l'azienda produce quasi tre milioni di bottiglie, numero considerevole che però non ha fatto perdere di vista l'obiettivo da sempre perseguito: ricerca di qualità e dettaglio. Perfettamente riuscita, aggiungiamo noi.

Il vino “Bruno e le Rose” è ottenuto da un uvaggio costituito quasi totalmente da Lambrusco e in parte minoritaria da Pinot Nero, da vigne coltivate nei pressi di Torrile in provincia di Parma. Se in vigna l'attenzione è rivolta alla cernita dei migliori grappoli e alla perfetta maturazione delle uve, in cantina si prosegue con pigiodiraspatura, breve macerazione sulle bucce e prima fermentazione in acciaio inox, seguita da rifermentazione in autoclave secondo il metodo Martinotti/Charmat.

Lo Spumante Rosato “Bruno e le Rose” si presenta nel calice con veste oro rosa e perlage delicato. Impatto olfattivo fresco ed invitante, finanche goloso e declinato su sentori di ciliegia, fragola e scorza d'arancia. All'assaggio il liquido si rivela succoso e dotato di beva irresistibile, ravvivato da una bollicina cremosa e da un giusto apporto di freschezza. Vincente sulla tavola di tutti i giorni.

Colore

Oro rosa con lieve e fine perlage

Profumo

Lampone, ciliegia, frutta a pasta bianca e toni agrumati

Gusto

Fresco, sapido e armonico, perlage fine e cremoso

Temperatura
6°-8°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Flute ampio
Ideale per gli spumanti metodo charmat, in quanto il calice stretto con fondo a punta favorisce lo sviluppo del perlage senza disperderlo e l’apertura stretta aiuta la concentrazione dei profumi, che non hanno bisogno di molta ossigenazione per esaltarsi
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda04 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Vitae AIS03 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico

Cantine Ceci

Anno fondazione1938
Produzione annuale2.500.000 bt
EnologoAlessandro Ceci
IndirizzoCantine Ceci S.p.A., Via Provinciale, 99A - 43056 Torrile (PR)

Perfetto da bere con

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Pizza

alt text

Frittura di pesce

alt text

Pesce alla griglia

alt text

Stuzzichini