'Lavischio' Villa Poggio Salvi 2021
BEST PRICE
Villa Poggio Salvi

'Lavischio' Villa Poggio Salvi 2021

Il "Lavischio" è un vino rosso morbido e giovane che proviene da uve Merlot coltivate nel territorio del chiantigiano e che prende il nome dal piccolo fiume che scorre vicino ai vigneti. Il bouquet è tipicamente fruttato di ciliegia, bacche e frutti di bosco, con leggere essenze floreali e speziate. Il gusto mostra equilibrio, armonia ed eleganza, con un sorso fresco e rotondo

9,10 
Premi e riconoscimenti
89James Suckling

Caratteristiche

Denominazione

Toscana IGT

Vitigni

Merlot 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in acciaio per 10-12 giorni a temperatura controllata

Affinamento

Alcuni mesi in botte grande e 5 mesi in bottiglia

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL 'LAVISCHIO' VILLA POGGIO SALVI 2021

Il “Lavischio” di Villa Poggio Salvi è un’etichetta toscana dallo spirito internazionale, da provare per chi vuole cimentarsi con il Merlot coltivato all’interno del terroir del chiantigiano. È sempre bello infatti notare quanto il territorio sia in grado di donare a quelle varietà che non ne rappresentano l’ossatura primaria, così da approfondire meglio il binomio uva-terroir. In questa bottiglia il varietale è protagonista, con la sua rotondità e con l’abbondanza di un ventaglio aromatico generoso, che tocca diverse anime, dalla frutta alle spezie.

Il vino “Lavischio” viene realizzato dalla cantina Villa Poggio Salvi a partire dall’utilizzo in purezza di uva Merlot. Le piante hanno circa 10-20 anni d’età e crescono con il sistema del cordone speronato. L’esposizione dei vigneti, situati a circa 200 metri sul livello del mare, è rivolta verso sud-ovest e il terroir si caratterizza per la presenza di scisti-argillosi. La vendemmia manuale inizia ai primi di ottobre e il mosto ottenuto dalla pressatura degli acini fermenta in vasche d’acciaio termocondizionate alla temperatura di 28-30 gradi per 10-12 giorni. Si procede poi con l’affinamento, svolto dapprima per qualche mese in botti grandi, e poi, dopo l’imbottigliamento, per circa 5 mesi direttamente in vetro.  

Questo “Lavischio” si annuncia all’occhio con un colore tipicamente rubino, dotato di una bella luce e brillantezza. Lo spettro olfattivo si muove al naso evidenziando sfumature fruttate e floreali, impreziosite sul finale dell’analisi olfattiva da lievi echi speziati. Al palato è di corpo leggero tendente al medio, con un sorso di impronta fresca, da cui affiora un gusto fruttato che rende la beva appetitosa. Una bottiglia che ancora una volta racconta la grande capacità della cantina di unire una costante qualità a prezzi molto interessanti.

Colore

Rosso rubino di grande luminosità

Profumo

Note di piccoli frutti rossi, bacche di bosco, violetta e sensazioni leggere di spezie

Gusto

Morbido, fresco, giovane, dal timbro fruttato e fragrante

Temperatura
16°-18°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
James Suckling202189 / 100Vino da comprare

Villa Poggio Salvi

Anno fondazione1979
Ettari vitati43
Produzione annuale200.000 bt
EnologoLuca Belingardi, Vittorio Fiore
IndirizzoStrada Provinciale 103 - Loc. Poggio Salvi - 53024 Montalcino (SI)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto con carne

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Formaggi stagionati