Il ‘Le Gamay du Matin’ nasce nel cuore della Lorena, prodotto da Vanessa Letort per il progetto di Du Vin Aux Liens. Le viti si trovano su terreni ricchi in calcare e sono correntemente in conversione al biologico. La vinificazione prevede la macerazione del grappolo intero, a cui segue una delicata pressatura, la fermentazione spontanea e poi un riposo in barrique di rovere che hanno già ‘conosciuto’ qualche vino. Il risultato è un rosso snello e fruttato, dove le note di frutti rossi si intrecciano con sentori di pepe nero. Beverino e di grande persistenza, è spensierato, perfetto servito fresco in estate per aperitivi o anche con la pizza
‘Le Gamay du Matin’ della realtà artigianale Du Vin aux Liens rappresenta una ricercata interpretazione di Gamay della regione storica della Lorena, frutto della collaborazione tra Vanessa Letort, anima del progetto Du Vin aux Liens, e della cantina Sons of Wine. Questo Domaine è guidato da Farid Yahimi, un négociant che lavora uve coltivate in prevalenza in Alsazia, ma anche appunto nella vicina Lorena. I grappoli sono frutto di un’agricoltura biologica o biodinamica e lungo l’intero processo produttivo Farid non impiega solfiti.
Du Vin aux Liens ‘Le Gamay du Matin’ è un 100% Gamay da viti coltivate in maniera sostenibile nel territorio di Bulligny, in Lorena. In particolare, le piante hanno un’età media di 30 anni e poggiano su terreni di matrice argilloso-calcarea. Dopo la vendemmia le uve vengono ammostate a grappolo intero in botti di rovere, contenitori in cui si realizza la fermentazione alcolica spontanea accompagnata da due settimane di macerazione sulle bucce. Segue la svinatura e quindi l’invecchiamento di 10 mesi in vecchie barrique di rovere sulle fecce fini, con il vino che è infine imbottigliato senza subire alcuna operazione di chiarifica o filtrazione e senza aggiunte di solfiti.
Alla vista, ‘Le Gamay du Matin’ di Du Vin aux Liens è di colore rosso rubino chiaro e luminoso. Il panorama olfattivo è descritto da suadenti richiami di fragolina di bosco fresca, ciliegia sotto spirito e violetta, arricchiti da note speziate di pepe nero che emergono sul finale. Al palato è fresco e sapido, lievemente tannico ma di buona struttura, con una lunga persistenza aromatica sul finale. Questo Gamay della Lorena è un abbinamento ideale a taglieri di formaggi e salumi, saporiti primi piatti di terra oppure carni arrosto o grigliate, specialmente quelle di maiale e di agnello.
Rosso rubino chiaro e brillante
Fragolina di bosco fresca e cenni di violetta, cenni di ciliegia sotto spirito, pepe nero sul finale
Lievemente tannico ma di buona struttura, fresco e sapido, di grande persistenza aromatica
Anno fondazione | 2014 |
---|---|
Indirizzo | 4 Rue Frédéric Mistral - 54770 - Dommartin-Sous-Amance (France) |
Carne arrosto e grigliata
Carni bianche
Formaggi stagionati
Pasta sugo di carne
Pizza