Le Petit' Manincor 2021 - 37.5cl
Manincor

Le Petit' Manincor 2021 - 37.5cl

Le Petit di Manincor è un vino dolce molto elegante a base di uve bianche raccolte tardivamente, prodotto con fermentazione spontanea in botti di rovere di medie dimensioni. Un bouquet articolato e complesso di frutta esotica, agrumi, miele, datteri e fiori bianchi accompagna un sorso ricco e dolce, sorretto da grande freschezza e mineralità.

Non disponibile

59,40 
Premi e riconoscimenti
91Robert Parker
95Veronelli
2Gambero Rosso

Caratteristiche

Vitigni

Uve bianche

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

8.5 %

Vinificazione

Diraspatura, lenta pressatura degli acini appassiti e fermentazione spontanea con lieviti indigeni in botti di legno

Filosofia produttiva

Biodinamici, Vignaioli Indipendenti, Lieviti indigeni, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti, Codice Operatore nr. BZ-44011-AB

DESCRIZIONE DEL LE PETIT' MANINCOR 2021 - 37.5CL

Un vitigno di nicchia, poco presente sul territorio italiano, dà vita a questo splendido “Le Petit”. Un vino dolce dai profumi stratificati, che nasce dagli acini coltivati da Manincor, tenuta di Mazzon, sul versante orientale della Bassa Atesina. Una bottiglia originale e particolare, in cui freschezza e sapidità rendono il sorso appagante, e dove la componente dolce è presente con grande armonia, senza risultare mai stucchevole.

Manincor realizza questo “Le Petit” partendo da un vitigno molto particolare sito a un’altezza di circa 400 metri sul livello del mare su terreni esposti a sud, caratterizzati da un sottosuolo composto da residui di origine morenica. I grappoli vengono raccolti tardivamente, appassiti, e dopo una leggera pressatura vengono fatti fermentare in botti di legno grazie alla presenza di lieviti indigeni.

“Le Petit” firmato Manincor si presenta all’occhio con un colore affascinante, che richiama il giallo dorato, attraversato da lievi venature ambrate. Magnifico il naso, ricco e complesso, dove note di frutta candita ed esotica si mescolano a sensazioni floreali. Al palato è di ottima struttura, equilibrato, con un sorso dolce perfettamente bilanciato, contraddistinto da una piacevole freschezza e da un’evidente mineralità; termina con un finale dotato di una lunga persistenza. Un’etichetta molto gradevole, perfetta per chiudere in bellezza una cena fra amici appassionati, dove la scelta del vino riveste una notevole importanza.  

Colore

Giallo dorato intenso tendente all’ambrato

Profumo

Ricco, articolato e complesso, con sentori di agrumi, frutta esotica, miele, canditi, datteri e fiori bianchi

Gusto

Dolce, energico e molto fresco, di ricca mineralità e lunga persistenza

Temperatura
10°-12°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere adesso, dotato di grande longevità
Bicchiere
Calice piccolo
Ideale per vini dolci e passiti, che non hanno bisogno di un'eccessiva ossigenazione per dischiudere i loro intensi profumi. La dimensione ridotta suggerisce il servizio di una quantità minore, com'è in genere abitudine per questi vini
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Robert Parker201891 / 100Vino eccellente
Veronelli201995 / 100Vino eccellente
Gambero Rosso20192 / 3Vino da molto buono a ottimo

Manincor

Anno fondazione1996
Ettari vitati50
Produzione annuale350.000 bt
EnologoHelmuth Zozin
IndirizzoManincor, San Giuseppe al Lago, 4 - 39052 Caldaro (BZ)

Perfetto da bere con

alt text

Formaggi erborinati

alt text

Torte di frutta e crema

alt text

Pasticceria secca o con la crema