Lessona 'San Sebastiano allo Zoppo' Tenute Sella 2013
Tenute Sella

Lessona 'San Sebastiano allo Zoppo' Tenute Sella 2013

Il 'San Sebastiano allo Zoppo' di Tenute Sella è un vino rosso corposo e intenso, ottenuto da uve di vigneti di oltre 70 anni. Dai sentori eleganti e minerali di frutti di bosco e humus e dal gusto pieno ed equilibrato, con finale piacevolmente persistente, affinato per 36 mesi in botte

43,00 
Premi e riconoscimenti
5Bibenda
89Veronelli
2Gambero Rosso
4Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Lessona DOC

Vitigni

Nebbiolo 85%, Vespolina 15%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione in acciaio con macerazione fino a 25 giorni

Affinamento

24 mesi in botti di rovere di Slavonia e 12 mesi in tonneaux di rovere di Allier

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL LESSONA 'SAN SEBASTIANO ALLO ZOPPO' TENUTE SELLA 2013

Il Lessona “San Sebastiano allo Zoppo” di Tenute Sella è un’eccellenza del territorio dell’Alto Piemonte. È un rosso elegante e raffinato, realizzato con una percentuale maggioritaria di Nebbiolo e un piccolo saldo di Vespolina. Si tratta di un’etichetta single vineyard, proveniente da una parcella particolarmente pregiata della tenuta, da sempre in grado di produrre uve di alta qualità. Il lungo affinamento in legno, consente di ottenere un rosso dal sorso suadente e vellutato, che conferma la straordinaria vocazione di questo terroir, da secoli conosciuto per la finezza e dei suoi vini.

Il “San Sebastiano allo Zoppo” è un Lessona di Tenute Sella, una delle cantine più famose del territorio. Le sue origini risalgono al XVII secolo e ancora oggi rappresenta un punto di riferimento imprescindibile per i vini della denominazione. Le uve provengono da una vecchia vigna situata a un’altitudine di 330 metri sul livello del mare con un’esposizione rivolta a sud-ovest. I terreni sono prevalentemente composti da affioramenti sabbiosi di antichissima origine marina, che contribuiscono alla finezza degli aromi. Le viti hanno oltre ’70 anni e dai documenti catastali, risulta che la parcella era coltivata con il Nebbiolo fin dal 1436. La vendemmia si svolge in modo manuale con grappoli selezionati direttamente in vigna e avviati nel minor tempo possibile in cantina per la vinificazione. La fermentazione avviene in serbatoi d’acciaio inox con macerazione sulle bucce di circa 25 giorni con periodici délestage e rimontaggi.  Il vino matura per 24 mesi in botti di rovere di Slavonia da 25 ettolitri e per 12 mesi in tonneaux di rovere di Allier.

Il vino Lessona “San Sebastiano allo Zoppo” prodotto da Tenute Sella è un grande rosso piemontese, che mette in risalto le migliori caratteristiche di uno dei terroir più famosi e pregiati dell’area dell’Alto Piemonte. Alla vista si presenta di colore rosso granato con riflessi luminosi. Fine ed elegante, si distingue per profumi floreali di iris e petali di rosa essiccata, aromi di lampone, ribes rosso, marasca, cenni di erbe officinali e delicate spezie. Il sorso è delicato, con una tessitura tannica sottile e aromi finemente sfaccettati, che anticipano un finale molto fresco, sapidi e persistente.

Colore

Rosso granato

Profumo

Elegante e minerale, con note fruttate di sottobosco e suggestioni di cuoio e humus

Gusto

Pieno, fresco ed equilibrato, con tannini eleganti e finale di lunga e minerale persistenza

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 1 o 2 ore prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Ballon
Ideale per i grandi vini rossi robusti, corposi e intensi, che necessitano di un'intensa ossigenazione per dischiudere tutti i loro profumi profondi e complessi ed esaltarne l’evoluzione nel calice
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 10 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda20115 / 5Vino dell’eccellenza
Veronelli201189 / 100Vino molto buono
Gambero Rosso20122 / 3Vino da molto buono a ottimo
Vitae AIS20134 / 4Vino di eccellente profilo stilistico e organolettico

Tenute Sella

Anno fondazione1671
Ettari vitati22.5
Produzione annuale70.000 bt
EnologoPaolo Benassi
IndirizzoVia IV Novembre, 130 - 13853 Lessona (BI)

Perfetto da bere con

alt text

Risotto con carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati