'Lorano' Maria Pia Castelli 2019
Maria Pia Castelli

'Lorano' Maria Pia Castelli 2019

"Lorano" è un Sangiovese espressivo e intenso della zona di Piceno, ottenuto dalla fermentazione con lieviti indigeni e da un affinamento di circa 12 mesi in barrique. Il risultato è un vino rosso piacevole e ricco, dal pregevole tannino e dalla decisa freschezza marina, caratterizzato da profumi di frutti di bosco, rosmarino, caffè e tabacco.

28,70 

Caratteristiche

Denominazione

Marche IGT

Vitigni

Sangiovese 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica e malolattica 50% in acciaio e 50% legno con lieviti indigeni

Affinamento

12 mesi in barrique e 18 mesi in bottiglia

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL 'LORANO' MARIA PIA CASTELLI 2019

“Lorano” è espressione di eleganza, potenza, equilibrio ed esaltazione di un’uva, il Sangiovese, che, grazie alla conduzione biologica dei vigneti da parte della cantina, è libero di esprimersi al massimo delle proprie potenzialità. Una bottiglia con cui la Maria Pia Castelli conferma di essere una delle realtà produttive più interessanti del terroir marchigiano, grazie a un approccio che unisce tradizione e innovazione. Un rosso di carattere e personalità, che in cucina si addice ai primi conditi con sughi di carne e alle grigliate miste.

Il rosso “Lorano” nasce dalle uve in purezza di un vitigno da sempre in grado di dare vita a vini importanti, il Sangiovese. Le viti di questa varietà hanno un’età media di circa 20 anni, e affondano le radici in un terroir argilloso, dove abbondano le componenti ferrose. I vigneti, situati a circa 200 metri sul livello del mare, vengono condotti dal team della cantina Maria Pia Castelli seguendo principi di agricoltura biologica. Le uve, una volta raccolte durante la vendemmia, fermentano, grazie alla presenza di lieviti indigeni, per il 50% della massa in acciaio e per la parte rimanente in legno, svolgendo anche la malolattica. Poi si passa alla fase dell’affinamento, in cui il vino riposa dapprima per 12 mesi in barrique, e poi, dopo l’imbottigliamento, per altri 18 mesi in vetro.

Il vino “Lorano” si presenta, nel bicchiere, con un colore tipicamente rubino. L’insieme dei profumi che si susseguono al naso si muove su una progressione di note che, dal fruttato, si dirige verso erbe aromatiche e spezie dolci, derivanti dalla maturazione in legno. Al palato è di buona struttura, ampio e rotondo, con un sorso caratterizzato da un evidente grip tannico e da una piacevole vena fresca. Una bottiglia con cui la cantina Maria Pia Castelli interpreta uno dei vitigni a bacca rossa più importanti di tutto il panorama ampelografico italiano, il Sangiovese.

Colore

Rosso rubino

Profumo

Aromi ricchi e intensi di frutti di bosco, rosmarino, tabacco e spezie dolci

Gusto

Ricco, persistente, tannico e con una buona freschezza

Temperatura
16°-18°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 4-5 anni

Maria Pia Castelli

Anno fondazione1999
Ettari vitati8
Produzione annuale22.500 bt
EnologoEnrico e Alessandro Bartoletti
IndirizzoContrada Sant'Isidoro, 22 - 63813, Monte Urano (FM)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto con carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido