Lugana Riserva 'Molceo' Ottella 2021
Ottella

Lugana Riserva 'Molceo' Ottella 2021

Il Lugana Riserva “Molceo” è un vino bianco intenso nato da uve molto mature, affinato per 16 mesi in acciaio e in botti di rovere piccole e medie. Ha una personalità molto fruttata, articolata e minerale, con sentori di fiori e agrumi. Il sorso è ricco, succoso, fresco e persistente

25,00 
Premi e riconoscimenti
3Gambero Rosso
92Veronelli
4Vitae AIS
4Bibenda

Caratteristiche

Denominazione

Lugana DOC

Vitigni

Turbiana (Trebbiano di Lugana) 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Pigiatura soffice a grappolo intero, decantazione naturale, fermentazione alcolica in acciaio e malolattica parziale

Affinamento

16 mesi sulle fecce fini in acciaio e, in piccola parte, in barrique e tonneau

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL LUGANA RISERVA 'MOLCEO' OTTELLA 2021

Il Lugana Riserva Molceo è un bianco dalle interessanti doti di struttura, complessità e longevità. Nasce nel territorio a sud del lago di Garda, tra Brescia e Verona, dove il clima mite e i terreni d’argilla compatta ricca di calcare, si sono rivelati perfetti per coltivare le uve a bacca bianca. Il vitigno principe del territorio è il Trebbiano di Lugana o Turbiana, geneticamente pressoché identico al Trebbiano di Soave e al Verdicchio. In questo particolare terroir è in grado di produrre vini d’intensa concentrazione aromatica, che hanno dimostrato di possedere un ottimo potenziale d’invecchiamento, con evoluzioni eleganti che virano verso il minerale.

Il Molceo è prodotto con uve Trebbiano di Lugana in purezza, che provengono da vigne coltivate nella zona di San Benedetto. I terreni vocati e la gestione con basse rese, consentono di avere una buona concentrazione degli aromi, esaltata anche da una raccolta leggermente tardiva.  Dopo la vendemmia manuale, le uve sono sottoposte a una pigiatura soffice. Il mosto fiore viene avviato alla fermentazione in acciaio a temperatura controllata e al successivo svolgimento parziale della malolattica. Il vino matura poi per un periodo di 16 mesi sui lieviti, per la maggior parte in acciaio e in piccola parte in tonneau e barrique. Un lungo processo d’affinamento che dona al Lugana un corpo ricco e una notevole complessità.

La Riserva Molceo conquista subito lo sguardo con il suo colore giallo intenso e brillante. Il bouquet è ampio e articolato, con aromi di frutta matura, scorza d’agrume candita e cenni di pietra focaia. Il sorso è seducente, con frutto morbido, polposo, attraversato da buona freschezza e da una nitida vena minerale. E’ un bianco da degustare con menù di mare importante, con carni bianche o con un tagliere di formaggi stagionati.

Colore

Giallo dorato

Profumo

Intenso, ricco, fruttato e minerale, con note di agrumi e fiori gialli

Gusto

Articolato, ricco, morbido, polposo e fruttato, di ottima persistenza

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per orange wine di media struttura, che necessitano di una leggera ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 4-5 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20203 / 3Vino eccellente
Veronelli202092 / 100Vino eccellente
Vitae AIS20194 / 4Vino di eccellente profilo stilistico e organolettico
Bibenda20204 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio

Ottella

Anno fondazione1960
Ettari vitati90
Produzione annuale600.000 bt
EnologoNicola Danesi, Domenico Mazzotta
IndirizzoLoc. Boschetti, Frazione San Benedetto di Lugana - 37019 Peschiera del Garda (VR)

Perfetto da bere con

alt text

Zuppa di pesce col pomodoro

alt text

Pasta al pesce col pomodoro

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Pesce alla griglia

alt text

Carni bianche