Catarratto 'Lustro' Abbazia San Giorgio 2021
BEST PRICE
Abbazia San Giorgio

Catarratto 'Lustro' Abbazia San Giorgio 2021

Il "Lustro" è un orange wine polposo e di grande schiettezza realizzato sull'isola di Pantelleria da uve Catarratto in purezza. Sventaglia note ricche e complesse di macchia mediterranea, arancia sotto sale, mandorla tostata, miele e ventate di mare. L'ingresso al palato è fresco, avvolgente e dinamico, accompagnato da una piacevole trama tannica

26,70 

Caratteristiche

Denominazione

Terre Siciliane IGT

Vitigni

Catarratto 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica spontanea con lieviti indigeni e macerazione sulle bucce per 20 giorni

Affinamento

4 mesi in silos di acciaio

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni, Macerati sulle bucce, Orange Wine, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL CATARRATTO 'LUSTRO' ABBAZIA SAN GIORGIO 2021

L’Isola di Pantelleria ci regala Lustro, bianco macerato da uve Catarratto della piccola e giovanissima cantina Abbazia San Giorgio. Obiettivo di Battista Belvisi e Beppe Fontana, soci che nel 2016 hanno dato vita a questa realtà di soli 3.5 ettari, è quello di far parlare il terroir unico e pregiato di una delle isole più belle in Italia e nel mondo. Il metodo produttivo è quello biologico, integrato anche da pratiche biodinamiche, mentre l’interventismo in cantina è minimo, teso unicamente ad assecondare e valorizzare ciò che questo straordinario territorio può donare.

Il Terre Siciliane IGT Lustro viene prodotto da uve Catarratto in purezza provenienti da un appezzamento di solo un ettaro e mezzo caratterizzato da terreni alluvionali di matrice vulcanica. In vigna non vengono utilizzate sostanze chimiche di sintesi e la raccolta si compie manualmente con un’attenta selezione in campo. Una volta in cantina, avviene la diraspatura e la pigiatura dei grappoli e la successiva fermentazione alcolica spontanea. La macerazione sulle bucce si protrae per circa 20 giorni e l’affinamento di 4 mesi avviene in silos d’acciaio. Il vino non subisce né correzioni né filtrazioni e riposa per almeno 60 giorni in bottiglia prima dell’uscita.

Nel calice, il Catarratto Lustro di Abbazia San Giorgio esprime un intenso colore giallo dorato tendente all’aranciato, leggermente torbido. I profumi sono quelli di Pantelleria con note di albicocca, frutta secca, scorza d’arancia ed erbe aromatiche supportate da ventate marine. La solarità al palato si accompagna a schiettezza e carnosità gustativa, nonché a delicate sensazioni tanniche e incisiva sapidità. Un vino pregiato e dall’identità precisa, capace di evocare gli odori e i sapori dell’isola e per questo da provare con il locale couscous pantesco.

Colore

Dorato tendente all'arancio leggermente torbido

Profumo

Note di albicocca, frutta secca, scorza d'arancia, erbe aromatiche e ventate di mare

Gusto

Schietto, piacevolmente tannico, solare e carnoso

Temperatura
12°-14°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per orange wine di media struttura, che necessitano di una leggera ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
Consigliato da Callmewine

Abbazia San Giorgio

Anno fondazione2016
Ettari vitati3.5
IndirizzoVia Roma, 23 - 91017 Pantelleria

Perfetto da bere con

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Risotto ai frutti di mare

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Carni bianche