Malvasia delle Lipari Passita Hauner 2022 - 50cl
Hauner

Malvasia delle Lipari Passita Hauner 2022 - 50cl

La Malvasia delle Lipari Passita di Hauner è un vino passito dolce tipico delle isole Eolie. Emana profumi complessi e articolati di erbe aromatiche, torrone e frutta disidratata. Al palato è pieno, dolce e suadente, ma anche fresco e marino, con ritorni aromatici di miele e nocciole

31,90 
Premi e riconoscimenti
94Robert Parker
3Vitae AIS
2Gambero Rosso

Caratteristiche

Denominazione

Malvasia delle Lipari DOC

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 50 cl

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL MALVASIA DELLE LIPARI PASSITA HAUNER 2022 - 50CL

La Malvasia delle Lipari della cantina Hauner è un vino passito dolce, fresco e aromatico prodotto in località Lingua sull’isola di Salina, parte dell’arcipelago delle Eolie, in Sicilia. Questa etichetta è ottenuta da uve Malvasia di Lipari, quasi in purezza, più una piccola percentuale di Corinto Nero provenienti da vigne con pendenze tra il 20 e il 35 percento situate tra i 50 e i 100 metri di altitudine. Le viti vengono allevate a controspalliera con il metodo a guyot modificato su terreni di origine vulcanica caratterizzati da suoli calcarei ricchi di sostanze organiche ed elementi minerali. La cantina è una realtà a conduzione famigliare, proprietaria di circa 20 ettari vitati, fondata quarant’anni fa dal designer bresciano Carlo Hauner che l’ha fatta diventare un punto di riferimento per l’intero panorama vitivinicolo siciliano e nazionale.

La Malvasia Passita delle Lipari di Hauner è prodotta con uve attentamente selezionate e raccolte a mano tardivamente, nel momento della loro piena maturazione. I grappoli vengono poi lasciati appassire su canizzi all’aria aperta per 15-20 giorni prima di essere pigiati al fine di svolgere la fermentazione alcolica che avviene in maniera lenta in vasche di acciaio inox a temperatura controllata per alcune settimane. Si procede così alla svinatura e all’affinamento del vino per almeno 18 mesi in contenitori di acciaio inox per poi essere imbottigliato e continuare la sua maturazione in bottiglia per ulteriori sei mesi prima della messa in commercio.

La Malvasia Hauner si presenta alla vista di un bel colore giallo ambrato luminoso. Al naso compaiono intensi aromi di frutta gialla matura e di frutta secca, tra cui l’albicocca, i fichi secchi e i datteri, note floreali di camomilla e di erbe aromatiche, sentori speziati di spezie dolci, per poi virare su sfumature di miele e di torrone. In bocca è pieno, intenso, dolce e suadente, connotato da una vellutata morbidezza e da una grande freschezza che lo sostiene dandogli stabilità. Questo passito della cantina Hauner è un vino dolce imponente e garbato, ampio e di grande finezza con un finale piacevolmente mieloso e nocciolato.

Temperatura
10°-12°C
Quando bere
Vino perfetto da bere adesso, dotato di grande longevità
Bicchiere
Calice piccolo
Ideale per vini dolci e passiti, che non hanno bisogno di un'eccessiva ossigenazione per dischiudere i loro intensi profumi. La dimensione ridotta suggerisce il servizio di una quantità minore, com'è in genere abitudine per questi vini
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Robert Parker201994 / 100Vino eccellente
Vitae AIS20193 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
Gambero Rosso20212 / 3Vino da molto buono a ottimo

Hauner

Anno fondazione1968
Ettari vitati20
Produzione annuale120.000 bt
EnologoFabrizio Zardini, Cesare Ferrari
IndirizzoHauner, Via Umberto I, 1 - 98050 Santa Marina Salina (ME)

Perfetto da bere con

alt text

Formaggi stagionati

alt text

Torte di frutta e crema

alt text

Pasticceria secca o con la crema