Malvasia 'Sorriso di Cielo' La Tosa 2023
La Tosa

Malvasia 'Sorriso di Cielo' La Tosa 2023

Il 'Sorriso di Cielo' La Tosa è una Malvasia vinificata secca di grande intensità dei Colli Piacentini. La trama olfattiva si snoda su sentori di frutta matura e tropicale con un finale di erbe aromatiche. Al sorso stupisce per morbidezza, grande persistenza e potenziale evolutivo

21,80 
Premi e riconoscimenti
90Veronelli
3Vitae AIS
4Bibenda
2Slowine
2Gambero Rosso

Caratteristiche

Denominazione

Colli Piacentini DOC

Vitigni

Malvasia di Candia 100%

Tipologia

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in acciaio inox e batonage sui lieviti

Affinamento

5 mesi in vasche di acciaio

Filosofia produttiva

Vignaioli Indipendenti, Biologici

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL MALVASIA 'SORRISO DI CIELO' LA TOSA 2023

La Malvasia di Candia "Sorriso di Cielo" oltre ad essere l’etichetta più storica della cantina La Tosa è anche una delle prime Malvasie vinificate ferme nel territorio dei colli piacentini. L’idea dei fratelli Pizzamiglio, alla guida della cantina, era di dar vita a un bianco espressivo, di piacevolezza gustativa e di buona struttura. La Tosa da sempre si impegna a valorizzare i vitigni autoctoni del territorio e la scelta di vinificare in purezza la Malvasia ne è la prova tangibile.

Le uve del "Sorriso di Cielo" de La Tosa crescono su terreni antichi di terra rossa, derivanti dall’innalzamento della pianura padana a circa 200 metri di altitudine. Gli impianti di questo vitigno aromatico risalgono per la maggior parte al 1992 e il sistema di allevamento più frequente è il guyot. La vendemmia svolta nei primi giorni di settembre è manuale e le uve, una volta giunte in cantina, vengono pressate a grappolo intero e fatte fermentare a temperatura controllata in vasche di acciaio. Morbidezza e persistenza, tratti indistinguibili di questa Malvasia, sono frutto dell’affinamento sui lieviti fini con battonage per 5 mesi.

Il "Sorriso del Cielo" è un bianco emiliano che sorprende già dal primo sorso per la grande persistenza gustativa. Al calice si presenta di un piacevole giallo dorato e al naso regala intensi aromi di frutta a polpa gialla e tropicale, fiori bianchi, erbe aromatiche e balsamiche. Il sorso è avvolgente, morbido e sapido, distendendosi in un lungo e persistente finale che incentiva un nuovo assaggio. La Tosa, con questa etichetta, vuole dimostrare che questa espressione, lungi dall’essere solo un vino esile e di pronta beva, può raggiungere picchi di sorprendente persistenza e evoluzione. Bevetevelo in abbinamento a un tagliere di formaggi misti per apprezzare al meglio la sua grande morbidezza.

Colore

Giallo dorato

Profumo

Aromi intensi di frutta gialla matura e tropicale uniti a tocchi di erbe aromatiche

Gusto

Sorso morbido, sapido e molto persistente

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Veronelli202290 / 100Vino eccellente
Vitae AIS20223 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
Bibenda20224 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Slowine20222 / 3Vino eccellente, con caratteri legati a territorio, storia e ambiente
Gambero Rosso20222 / 3Vino da molto buono a ottimo

La Tosa

Anno fondazione1980
Ettari vitati19
Produzione annuale110.000 bt
EnologoStefano Pizzamiglio
IndirizzoLocalità La Tosa - 29020 Vigolzone (PC)

Perfetto da bere con

alt text

Stuzzichini

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Pesce alla griglia

alt text

Formaggi freschi

alt text

Formaggi stagionati