'Maria Costanza' Bianco Milazzo 2023
Milazzo

'Maria Costanza' Bianco Milazzo 2023

Il vino bianco “Maria Costanza” è una celebre etichetta della cantina Milazzo, ottenuto da vinificazione di uve Inzolia e Chardonnay in acciaio e, per una minima parte in barrique. È morbido, avvolgente, fresco e fruttato, dai sentori di frutta tropicale, fiori gialli, camomilla ed erbe aromatiche

Non disponibile

19,90 

Caratteristiche

Denominazione

Terre Siciliane IGT

Vitigni

Inzolia, Chardonnay

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Pressatura soffice, fermentazione alcolica in acciaio e, per il 10%, in barrique

Affinamento

6 mesi sulle fecce fini in acciaio e, per il 10%, in barrique

Filosofia produttiva

Biologici

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL 'MARIA COSTANZA' BIANCO MILAZZO 2023

“Maria Costanza” è il nome di un vino bianco realizzato dalla cantina Milazzo, realtà produttiva situata a Campobello di Licata, in provincia di Agrigento. Si tratta di un blend a base di Chardonnay e Inzolia, in cui la frutta tropicale è la chiave che accompagna naso e palato in un’esperienza gustativa rinfrescante e altamente appagante. Merito anche dell’approccio produttivo della cantina, che, sin dall’inizio della sua attività, si è dedicata ossessivamente alla ricerca della qualità, instaurando un percorso di conduzione biologica dei vigneti e di progressiva riduzione dell’impatto ambientale. Una scelta responsabile, da cui nascono etichette come questo “Maria Costanza”, in cui, a ogni sorso, risuona la bellezza del terroir siciliano.

Questo Bianco “Maria Costanza” viene realizzato dalla cantina Milazzo a partire da un assemblaggio che vede protagonisti un grande vitigno autoctono, l’Inzolia, e un internazionale che in Sicilia trova vette qualitative interessanti, lo Chardonnay. Le viti di entrambe le varietà vengono coltivate con il sistema del guyot, e affondano le radici in un sottosuolo composto prevalentemente da marne ricche di calcare. Le uve, una volta raccolte durante la vendemmia manuale, vengono pressate sofficemente, fermentando alcoolicamente sia in acciaio che, per una piccola parte della massa totale del vino equivalente al 10%, in barrique. Questa ripartizione fra acciaio e legno prosegue poi anche durante la fase di maturazione, che si protrae per 6 mesi.

Il vino Bianco “Maria Costanza” si annuncia all’occhio con una veste color giallo paglierino, attraversata da lievi lampi che rimandano al verdolino. Il naso è caratterizzato da profumi complessi e stratificati, in cui le prime note di frutta tropicale lasciano spazio a sensazioni floreali e balsamiche. In bocca è di buon corpo, ampio e fasciante, con un sorso intenso, caratterizzato da un gusto fruttato e da una vena piacevolmente fresca. Un’etichetta tra le più rappresentative dell’intera gamma realizzata dalla cantina Milazzo, ideale per trascorrere una cena romantica in compagnia del proprio partner.

Colore

Giallo paglierino tenue con riflessi verdolini

Profumo

Ricco e fruttato, con note di frutta tropicale, fiori gialli, camomilla e delicate erbe balsamiche

Gusto

Morbido, succoso, fruttato e concentrato, di bella freschezza

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni

Milazzo

Anno fondazione1974
Ettari vitati97
Produzione annuale750.000 bt
EnologoGiuseppe Notarbartolo
IndirizzoAzienda Agricola G. Milazzo, Strada Statale 123 - 92023 Campobello di Licata (AG)

Perfetto da bere con

alt text

Pesce affumicato

alt text

Pasta al pesce col pomodoro

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Pesce alla griglia

alt text

Frittura di pesce