Merlot 'Campo del Lago' Inama 2021
Inama

Merlot 'Campo del Lago' Inama 2021

'Campo del Lago' di Inama è un Merlot corposo e intenso, con un sorso morbido e rotondo, sorretto da una buona freschezza che rende il bouquet complesso di note di sottobosco e prugna molto fine, armonico e piacevole

Non disponibile

25,40 

Caratteristiche

Denominazione

Colli Berici DOC

Vitigni

Merlot 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Macerazione per 12 giorni, poi malolattica in acciaio

Affinamento

12 mesi in barrique non nuove

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL MERLOT 'CAMPO DEL LAGO' INAMA 2021

Il Merlot “Campo del Lago” è un rosso di origine internazionale, che parla in lingua veneta. Inama lavora con le varietà bordolesi nel territorio dei Colli Berici a Vicenza. “Campo del Lago” è tanto aristocratico, quanto schietto e pragmatico. Luigi Veronelli lo definì “vino impossibile, pari per esoterico incanto ai migliori Paulliac”. La famiglia Inama vinifica da oltre quarant’anni, con il solo obiettivo di creare vini che rispecchino il territorio, senza piegarsi alle mode ed alle tendenze del momento. Per tale ragione, la cantina lavora secondo un metodo biologico senza dichiararlo in etichetta. Il lavoro curatissimo inizia in campo e prosegue con quello che la famiglia stessa definisce ‘minimalismo enologico’, lasciando completamente spazio alla personalità del vino ed alla sua espressione territoriale.

“Campo del Lago” è un Merlot in purezza e proviene da vigneti collocati tra i 200 ed i 250 metri sul livello del mare, a dimora su suoli limo-argillosi e calcarei. L’esposizione rivolta a sud e sud-est ne determina un’ottima maturazione, requisito essenziale per ottenere un’uva in grado di esprimere al meglio le proprie potenzialità. In seguito alla vendemmia manuale, l’uva viene diraspata. Macerazione e fermentazione avvengono all’interno di tini verticali per 12 giorni. Dopo aver svolto la fermentazione malolattica in contenitori di acciaio, il vino è posto a maturare in barrique per 12 mesi.

Il vino è di un colore rosso rubino intenso e profondo. Il profumo si articola in sentori di sottobosco, prugna, gelso, un timbro speziato che rimanda ai chiodi di garofano ed una vaga scia balsamica di pino. In bocca richiama il sottobosco e rivela tracce tostate di cacao e caffè; il sorso è morbido e rotondo, in equilibrio con freschezza e tannino. Il suo ottimo rapporto qualità – prezzo lo rende un elemento immancabile nella propria cantina e nelle occasioni speciali.

Colore

Rosso rubino cupo

Profumo

Note eleganti di sottobosco, chiodi di garofano e prugna, con richiami tostati sul finale

Gusto

Corposo e intenso, con un sorso morbido e rotondo sorretto da una buona freschezza e persistenza finale

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 5 anni

Inama

Anno fondazione1991
Ettari vitati80
Produzione annuale700.000 bt
EnologoAlessandro Sterchele
IndirizzoLocalità Biacche, 50 - 37047 San Bonifacio (VR)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Formaggi stagionati