Merlot Giorgio Cecchetto 2023
BEST PRICE
Cecchetto Giorgio

Merlot Giorgio Cecchetto 2023

Il Merlot di Cecchetto è un vino rosso veneto che esprime l’intensità tipica del vitigno coniugata in termini di freschezza ed equilibrio. Dopo un affinamento di qualche mese solo in acciaio, si rivela costituito da tonalità di ciliegie, frutti di bosco ed erbe balsamiche. Il sorso è morbido, fruttato, fresco e coinvolgente

10,70 
Premi e riconoscimenti
3Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Delle Venezie IGT

Vitigni

Merlot 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione sulle bucce in acciaio

Affinamento

Alcuni mesi in acciaio

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL MERLOT GIORGIO CECCHETTO 2023

Il Merlot di Giorgio Cecchetto è un vino in cui il varietale di partenza è facilmente riconoscibile. Si tratta quindi di una bottiglia interessante da assaggiare per tutti coloro che vogliono confrontarsi con le proprie capacità intuitive, andando a provare a identificare un vitigno che in Veneto risulta fortemente apprezzato. I profumi primari tipici di frutta si impregnano di aromi più balsamici, affidando al sorso il compito di portare freschezza nello svolgimento della beva. Un’etichetta dal profilo semplice e dal prezzo interessante, perfetta anche per un consumo quotidiano di qualità.

Questo Merlot di Cecchetto ha origine dai vigneti di proprietà che vengono coltivati nella pianura veneta attraversata dal fiume Piave. Qui i terreni si caratterizzano per una conformazione del sottosuolo particolare, dove domina la ghiaia di origine alluvionale. Tra i filari, impianti moderni convivono con tratti di vigneti a “bellussera”, sostenuti cioè da alti gelsi, e i lavori possono vantarsi di venire svolti secondi i principi della certificazione “Sostenibilità Viva”. Il mosto ottenuto dalla pressatura degli acini fermenta in contenitori d’acciaio inox, macerando con le bucce. Segue quindi l’affinamento, svolto in acciaio per alcuni mesi, conclusione di un percorso puntiglioso, in cui l’attenzione è posta a ogni più piccolo particolare.

Il vino rosso Merlot si sviluppa nel bicchiere con un colore rubino, attraversato da lievi sfumature che tendono più al porpora. Lo spettro olfattivo si muove su sensazioni chiare e nette, dove la piccola frutta rossa si alterna a nuances balsamiche e a tocchi di erbe officinali. Al palato è scorrevole, con un sorso caratterizzato da una vena fruttata e fresca, dotato di una buona armonia e di un buon corpo. Un’etichetta lineare, che trova sempre il modo di farsi apprezzare in tavola, soprattutto con i menu di terra.

Colore

Rosso rubino con sfumature purpuree

Profumo

Nitido e fruttato, con sentori di ciliegie, frutti di bosco, erbe balsamiche e officinali

Gusto

Fruttato, fresco, morbido, equilibrato e armonico, di buona struttura

Temperatura
16°-18°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Vitae AIS20213 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico

Cecchetto Giorgio

Anno fondazione1986
Ettari vitati73
Produzione annuale200.000 bt
EnologoGiorgio e Marco Cecchetto
IndirizzoAzienda Agricola Cecchetto Giorgio, Via Piave, 67 - Tezze di Piave 31028 Vazzola (TV)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido