Merlot La Tunella 2022
La Tunella

Merlot La Tunella 2022

Il Merlot di La Tunella è un'interpretazione intensa e vellutata di questo noto vitigno in terra friulana, realizzato con un breve passaggio in rovere. Il corredo olfattivo è a tinte scure, con profumi caratteristici di prugna secca, tabacco, fieno con note di torrefazione e composta di more. In bocca incanta per la sua tipica morbidezza, tannino rotondo, ottima estrazione aromatica e persistenza

16,70 

Caratteristiche

Denominazione

Colli Orientali del Friuli DOC

Vitigni

Merlot 100%

Tipologia

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica e malolattica in vasche di acciaio a temperatura controllata

Affinamento

Alcuni mesi in botti di rovere di Slavonia da 25 hl

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL MERLOT LA TUNELLA 2022

Il Merlot di La Tunella è un vino rosso friulano in cui i sentori varietali emergono nettamente. Merito della grande estrazione che si riesce a ottenere in fase di vinificazione, stadio in cui i profumi primari rappresentano la base su cui si innestano i successivi sentori terziari ceduti dal legno durante la maturazione. Asciutto, morbido e armonico in bocca, ha una beva scorrevole e di personalità, grazie a un tannino espressivo. Un vino che scaturisce da un paesaggio di rara bellezza e suggestività, quello dei Colli Orientali del Friuli, luogo che merita senza dubbio una visita per approfondire il valore dei vini che vi nascono.

Il Merlot La Tunella nasce nel territorio dei Colli Orientali del Friuli, area produttiva importante per ciò che riguarda la produzione regionale. Le viti crescono con il sistema del monocapovolto e del guyot francese, e la raccolta si svolge durante l’ultima settimana del mese di Settembre, quando i grappoli raggiungono il massimo grado di maturazione zuccherina e fenolica. Gli acini vengono pressati sofficemente, e il mosto fermenta in vasche d’acciaio a una temperatura controllata, svolgendo anche la malolattica. Il vino scende poi per caduta nella barricaia interrata, dove si prosegue con la fase di affinamento per alcuni mesi in botti di rovere di Slavonia dalla capacità di 25 ettolitri.

Il vino rosso Merlot firmato La Tunella si annuncia alla vista con un colore rosso rubino attraversato da trame più granate. La frutta di bosco a bacca nera si annuncia anche con rimandi di marmellata, intervallati da tocchi speziati e sfumature di cacao e tabacco. Entra in bocca con un sorso di buon corpo, morbido e ricco nell’ampiezza, dotato di una particolare persistenza. Un’etichetta che si trova a suo agio in tavola con i menu di terra, e che si può decidere di conservare ancora per tre o quattro anni.

Colore

Rosso rubino con trame granate

Profumo

Frutti di bosco, more in confettura, prugna secca, spezie dolci, caffè e tabacco

Gusto

Vellutato e generoso, tannino rotondo, buon estratto gustativo e persistente

Temperatura
16°-18°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo tranquillamente riposare in cantina per 3-4 anni

La Tunella

Anno fondazione1986
Ettari vitati70
Produzione annuale430.000 bt
EnologoLuigino Zamparo
IndirizzoAzienda Agricola La Tunella S.S., Via del Collio, 14 - 33040 Premariacco (UD)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Formaggi erborinati