Merlot 'No Land Vineyard' Ferlat 2021
Ferlat

Merlot 'No Land Vineyard' Ferlat 2021

Il Merlot 'No Land Vineyard' della cantina friulana Ferlat è un vino rosso fresco e avvolgente, prodotto nel pieno rispetto della terra, dell'ambiente e dell'uva. Dopo un periodo di macerazione sulle bucce, il vino matura per 15 mesi in vecchi tonneaux, acquisendo un profilo organolettico morbido e fruttato e un sorso pieno e succoso: un vino perfetto per le grigliate fra amici!

21,00 

Caratteristiche

Denominazione

Venezia Giulia IGT

Vitigni

Merlot 100%

Tipologia

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione con lieviti indigeni in vasche di acciaio inox, con 20 giorni di macerazione sulle bucce in cui vengono eseguite follature manuali più volte al giorno

Affinamento

15 mesi in vecchi tonneaux da 5/6 ettolitri

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni, Vignaioli Indipendenti, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL MERLOT 'NO LAND VINEYARD' FERLAT 2021

Il Merlot ‘No Land Vineyard’ è un’etichetta friulana dal profilo aromatico intensamente fruttato e speziato prodotta dalla cantina artigianale Ferlat. Come altri vitigni internazionali saldamente diffusi in Friuli-Venezia Giulia, in particolare nella zona del Collio, anche il Merlot occupa un ruolo di assoluto rilievo essendo l’uva rossa più coltivata nella regione. Le espressioni friulane di questa varietà raggiungono apici qualitativi con pochi eguali nel resto della Penisola, soprattutto quando lo si lavora con grande cura e basse rese come nel caso della tenuta di Federica Tabacchi e Moreno Ferlat, giovani produttori armati di passione ed entusiasmo.

Ferlat ‘No Land Vineyard’ Merlot deriva da sole uve dell’omonima varietà cresciute in accordo ai principi dell’agricoltura biologica certificata, utilizzando quindi esclusivamente rame e zolfo nella difesa fitosanitaria e senza l’impiego di diserbanti, pesticidi e concimi chimici. A seguito della vendemmia, i grappoli vengono innanzitutto diraspati e pigiati, con la conseguente fermentazione alcolica che si realizza in vasche di cemento grazie al solo intervento dei lieviti indigeni, accompagnata da 20 giorni di macerazione durante i quali vengono applicate tecniche di estrazione delicate come le follature manuali. Dopo la svinatura, la massa viene trasferita in vecchi tonneau di rovere da 5-6 ettolitri per lo svolgimento della fermentazione malolattica e l’invecchiamento di circa 15 mesi.

‘No Land Vineyard’ Ferlat Merlot è di colore rosso rubino profondo dai bagliori violacei. Al naso evidenzia ricchi e intensi sentori fruttati e speziati di frutti rossi e neri maturi e spezie dolci, accompagnati da note di liquirizia e sfumature lievemente tostate. Il sorso esordisce rotondo e avvolgente, presto animato da elegante freschezza e tannini delicati in una progressione fruttata e balsamica coerente con l’olfatto.

Colore

Rosso rubino intenso con riflessi violacei

Profumo

Note di frutti rossi maturi, spezie dolci e liquirizia

Gusto

Fresco, avvolgente, leggermente balsamico e tostato sul finale

Temperatura
16°-18°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
Consigliato da Callmewine

Ferlat

Anno fondazione1950
Ettari vitati7.5
Produzione annuale42.000
IndirizzoSocietà Agricola Ferlat Silvano, Via Savaian, 1 - 34071 Cormons GO

Perfetto da bere con

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Formaggi stagionati

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Pasta sugo di carne