Merlot Paladin 2024
Paladin

Merlot Paladin 2024

Il Merlot di Paladin è un'espressione veneta di uno dei vitigni bordolesi più pregiati. Affinato in legno, si presenta per un colore rosso rubino brillante, accompagnato da intensi sentori vinosi e fruttati di ribes, prugna matura e ciliegia. Il sorso è morbido nei tannini e molto armonico, dalla lunga e piacevole persistenza

7,50 

Caratteristiche

Denominazione

Veneto IGT

Vitigni

Merlot 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Macerazione sulle bucce per circa 15 giorni e fermentazione a temperatura controllata

Affinamento

Breve passaggio in botte grande

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL MERLOT PALADIN 2024

Il Merlot di Paladin è una pregevole interpretazione di questo classico vitigno francese originario dell’area di Bordeaux. Il Merlot è coltivato fin dall’Ottocento nelle regioni del triveneto e in particolare nella zona di confine tra Veneto e Friuli. Nel territorio della denominazione Lison Pramaggiore, ha trovato le condizioni pedoclimatiche per esprimersi molto bene, con vini maturi e particolarmente armoniosi. Ne è la prova questa interessante etichetta, che ci restituisce in modo fedele il carattere varietale dell’uva. Il breve passaggio in legno, infatti, ammorbidisce gli spigoli giovanili, senza compromettere la generosa immediatezza espressiva del frutto.

Il Paladin Merlot nasce in una cantina a gestione familiare, che ha saputo conquistare un posto di rilievo grazie a una produzione di vini fedeli alle tradizioni del territorio e realizzati con i vitigni storicamente presenti in regione. La tenuta Paladin si trova in una posizione privilegiata. Il clima è mite e soleggiato, influenzato dal regime delle brezze del Mare Adriatico e i terreni sono di matrice calcareo-argillosa, particolarmente adatti ai più famosi vitigni internazionali. Il vino è prodotto con una selezione delle uve coltivate nella tenuta aziendale, che si trova nelle campagne di Annone Veneto, nella pianura compresa tra il Piave e il Tagliamento. Al termine della vendemmia, si procede alla fermentazione in serbatoi d’acciaio inox a temperatura controllata. Prima di procedere all’imbottigliamento, il vino matura per qualche mese in acciaio e in botte grande.

Il vino Merlot di Paladin è un rosso giovane e fresco, che esprime molto bene il carattere di questo nobile vitigno bordolese. Nel calice ha un colore rosso rubino con riflessi luminosi e brillanti, che tradiscono la sua gioventù. Fragrante e fruttato, si schiude all’olfatto con profumi floreali di viola, aromi di ciliegia, piccoli frutti a bacca scura, marasca e prugna rossa matura. Il sorso è scorrevole, con tannini sottili, eleganti e un frutto accattivante e ricco, che si distende armonioso e vellutato verso un finale fresco ed equilibrato, di buona persistenza gustativa. È un rosso perfetto per chi ama i vini dal profilo accogliente, che fondano il loro successo su una beva agile.

Colore

Rosso rubino luminoso

Profumo

Fruttato e intenso, con cenni di violetta, marasca e prugna matura

Gusto

Equilibrato ed elegante, di buona morbidezza nei tannini e piacevole persistenza

Temperatura
16°-18°C°
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina per 2-3 anni

Paladin

Anno fondazione1962
Ettari vitati100
Produzione annuale1.600.00 bt
IndirizzoVia Postumia, 12 - 30020 Annone Veneto (VE)

Perfetto da bere con

alt text

Risotto ai frutti di mare

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Formaggi erborinati