Merlot Riserva 'Campo Camino' Bosco del Merlo 2021
Bosco del Merlo

Merlot Riserva 'Campo Camino' Bosco del Merlo 2021

Il Riserva "Campo Camino" di Bosco del Merlo è un vino rosso del Veneto che esprime in maniera chiara e fedele le caratteristiche varietali dell'uva Merlot. Dopo un riposo in legno di circa 12 mesi esibisce un corpo di buona intensità, rotondo, morbido e fresco, avvolto da un tipico bouquet di frutta rossa, spezie, liquirizia e tocchi tostati

13,50 
Premi e riconoscimenti
4Vitae AIS
88Veronelli
4Bibenda
89James Suckling

Caratteristiche

Denominazione

Lison Pramaggiore DOC

Vitigni

Merlot 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Macerazione di oltre 20 giorni e fermentazione malolattica completa

Affinamento

12 mesi in botti da 30 hl e 4 mesi in bottiglia

Filosofia produttiva

Biologici

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL MERLOT RISERVA 'CAMPO CAMINO' BOSCO DEL MERLO 2021

Il Merlot Riserva “Campo Camino” della cantina Bosco del Merlo è un rosso armonioso e morbido, che rispecchia molto fedelmente le caratteristiche varietali di questa famosa uva bordolese. Affinato per 12 mesi in legno, esprime aromi fruttati, maturi e ricchi di ciliegia e piccoli frutti a bacca scura, sentori delicatamente speziati, tostati e di vaniglia. Il sorso è avvolgente, rotondo e suadente, con tannini setosi e finale di grande equilibrio gustativo.

Il Riserva “Campo Camino” è un Merlot che nasce dall’omonimo cru aziendale, che si trova nella tenuta Bosco del Merlo, situata nella terra di confine tra Friuli Venezia Giulia e Veneto. Il clima è piuttosto caldo, mitigato dalle brezze del mar Adriatico e rinfrescato dai venti che scendono dalle Alpi Carniche, che garantiscono buone escursioni termiche. Il suolo è costituito da terre di matrice calcareo-argillosa, dette “caranto”, originate da una stratificazione sedimentaria d’origine fluvio-glaciale, particolarmente adatte alla viticoltura. Le viti sono il frutto di un lungo e accurato lavoro di selezione clonale, che ha condotto a scegliere le piante migliori per gli innesti in modo da aumentare il livello qualitativo delle uve. Oggi la vigna ha un’età di circa 50 anni, è piantata con alta densità e produce con basse rese uve aromaticamente molto concentrate. La fermentazione si svolge con macerazione sulle bucce di circa 20 giorni. Il vino matura in botti da 30 ettolitri per 12 mesi e si affina poi in bottiglia per altri 4 mesi prima di essere messo in vendita.

Il “Campo Camino” è una bella espressione di Merlot in purezza, che nasce da uve perfettamente mature da un punto di vista fenolico e quindi particolarmente ricche e intense. Il vino si presenta di colore rosso rubino scuro con sfumature porpora. All’olfatto esprime aromi di ciliegia, mora, marasca e piccoli frutti a bacca scura, sentori di sottobosco e spezie, sfumature tostate e di erbe aromatiche. Al palato ha una buona struttura, con aromi complessi e profondi. I tannini eleganti e sottili, rendono il sorso morbido e setoso, con una buona persistenza finale.

Colore

Rosso intenso con riflessi purpurei

Profumo

Profumi fruttati di ciliegia e frutti di bosco si intrecciano a sentori speziati e tostati con tocchi di radice di liquirizia

Gusto

Rotondo, morbido e pieno, dotato di una equilibrata dose di freschezza e di una chiusura leggermente amara

Temperatura
16°-18°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Vitae AIS20184 / 4Vino di eccellente profilo stilistico e organolettico
Veronelli201988 / 100Vino molto buono
Bibenda20204 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
James Suckling202089 / 100Vino da comprare

Bosco del Merlo

Anno fondazione1977
Ettari vitati100
Produzione annuale240.000 bt
EnologoLeonardo Valenti e Stefano Saderi
IndirizzoBosco del Merlo, Via Postumia, 14 - 30020 Annone Veneto (VE)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Risotto con carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Formaggi stagionati