Michei Trento Spumante Extra Brut Hofstatter
Hofstatter

Michei Trento Spumante Extra Brut Hofstatter

Il Michei Trento Spumante Extra Brut Hofstatter è una bollicina altoatesina proveniente dalla Val d'Adige, a base di uve Chardonnay, Pinot Bianco e Pinot Nero e affinato per almeno 24 mesi sui propri lieviti. Si presenta con una veste paglierina brillante ed esprime note di mandorle, limoni freschi e ananas su uno sfondo di vaniglia e pane fresco, rivelandosi in un sorso sapido e di buona freschezza, resa cremosa dall'avvolgente perlage.

27,00 

Caratteristiche

Denominazione

Trento DOC

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL MICHEI TRENTO SPUMANTE EXTRA BRUT HOFSTATTER

Il Michei Trento Spumante Extra Brut di Hofstatter è uno Spumante che si presenta con una veste tradizionale, lineare e elegante. Sia al naso sia all’assaggio si è infatti coinvolti in profumi e sapori nitidi, che non presentano nessuna sbavatura ma anzi denotano un bell’equilibrio di base, che accompagna la degustazione durante il suo intero svolgimento. Un’etichetta ben fatta, con cui la cantina dimostra la propria bravura – riconosciuta oramai da tutti gli appassionati e intenditori – anche con questa bollicina, frutto di una lavorazione che prevede anche una piccola percentuale di legno durante la fase di vinificazione.

Questo Trento Spumante Extra Brut Hofstatter ha origine da un blend dove due vitigni a bacca bianca, Chardonnay e Pinot Bianco, si uniscono a un 20% di Pinot Nero. Il mosto che si ottiene dalla pressatura soffice degli acini fermenta per una prima volta all’85% in acciaio, mentre la parte rimanente vinifica in botti di rovere. La rifermentazione si svolge poi direttamente in bottiglia, utilizzando la tecnica del Metodo Classico. Lo Spumante rimane poi a maturare sui lieviti per 24 mesi, periodo al termine del quale la cantina procede con le operazioni di sboccatura, dosaggio e imbottigliamento.

Il Michei Trento Spumante Extra Brut di Hofstatter si annuncia nel calice con un bel colore giallo paglierino, alimentato da una bolla fine, di buona persistenza. Il naso si apre su note fruttate declinate con diverse sfumature, arricchite poi da un leggero sentore di pane appena sfornato e vaniglia. Al palato è di corpo medio, con un sorso sapido decisamente rinfrescante, che si diverte a fasciare il palato con vivacità e dinamicità. Una bottiglia che si dimostra oltremodo versatile quando si giunge agli abbinamenti, garantendo un buon risultato sia all’ora dell’aperitivo che a tutto pasto, magari in abbinamento a fritture leggere di pesce e verdure.

Temperatura
6°-8°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Ballon Flute
Ideale per champagne e spumanti metodo classico, in quanto il calice stretto con fondo a punta favorisce lo sviluppo del perlage senza disperderlo. Il corpo un po’ più ampio rispetto ad un flute esalta i suoi aromi intensi e complessi e l’apertura stretta ne aiuta la concentrazione

Hofstätter

Anno fondazione1907
Ettari vitati55
Produzione annuale850.000 bt
EnologoMarcus Heinel, Stefan Micheli
IndirizzoTenuta J. Hofstätter, Piazza Municipio 5, 39100 - Termeno/Tramin (BZ)

Perfetto da bere con

alt text

Frittura di pesce

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Stuzzichini

alt text

Formaggi stagionati