Mietitore' Tomassetti 2022
Tomassetti

Mietitore' Tomassetti 2022

Il "Mietitore" di Tomassetti è un Trebbiano leggiadro dell'area di Ancona, prodotto da una giovane cantina marchigiana. Viene fondata da due fratelli nel 2012, quando decisero di rilevare i terreni familiari per produrre vino buono e sostenibile. Il 'Mietitore' è un freschissimo vino bianco, che presenta tipici aromi di frutta gialla, fiori di campo con lievi accenni di fieno. Al palato mostra una certa intensità ma è estremamente scorrevole e beverino, con una sapidità intensa tipica dei vini dell'Adriatico.

Non disponibile

12,70 

Caratteristiche

Denominazione

Marche IGT

Vitigni

Trebbiano 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

11.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica spontanea con lieviti indigeni

Affinamento

6 mesi sulle fecce fini in acciaio

Filosofia produttiva

Vignaioli Indipendenti, Lieviti indigeni, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL MIETITORE' TOMASSETTI 2022

Il ‘Mietitore’ della piccola tenuta a conduzione famigliare Tomassetti è un vino bianco sapido e dinamico prodotto secondo una filosofia agronomica ed enologica realmente sostenibile. Infatti, i fratelli Andrea e Matteo Tomassetti, che hanno raccolto l’eredità viticola della famiglia iniziando a imbottigliare sotto la propria etichetta, rifiutano di utilizzare prodotti chimici di sintesi nei vigneti, nel rispetto della salute del suolo, delle piante e dell’ambiente in generale. Inoltre, in cantina le fermentazioni vengono affidate esclusivamente ai lieviti indigeni ed è escluso il ricorso a invadenti additivi enologici.

Tomassetti ‘Mietitore’ è un Trebbiano Toscano da viti di 40 anni di età media condotte secondo i principi dell’agricoltura biologica e della biodinamica. I ceppi sono impiantati su terreni di matrice argilloso-calcarea situati a 110 metri di altitudine con esposizione a pieno est. Alla raccolta manuale in cassette segue la diraspatura del 25% dei grappoli e quindi la pressatura soffice delle uve, con il mosto così ottenuto che va incontro a fermentazione alcolica spontanea in vasche di acciaio inox per azione esclusiva dei lieviti presenti sugli acini e nell’ambiente di vinificazione. Terminato il processo fermentativo, la massa viene travasata in vasche di cemento per la maturazione di 6 mesi sulle fecce fini che precede l’imbottigliamento finale.

Il Trebbiano ‘Mietitore’ di Tomassetti esprime un colore giallo paglierino dai riflessi verdolini. Il ventaglio aromatico si apre su suggestioni di pesca bianca e scorza di limone, presto raggiunte da cenni di fiori gialli, fieno e caprifoglio fresco. Il gusto è leggiadro ma allo stesso tempo sostanzioso, fresco e beverino, moderatamente intenso e dalla forte impronta sapida che persiste a lungo al palato.

Colore

Giallo paglierino con riflessi verdolini

Profumo

Pesca bianca, scorza di limone, accenni di fieno, caprifoglio fresco

Gusto

Leggiadro ma sostanzioso, beverino e fresco, moderatamente intenso e di grande sapidità

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni

Tomassetti

Ettari vitati4
EnologoTomassetti Matteo
Indirizzotomassetti., Strada della Marina, 16 - 60019 Senigallia (AN)

Perfetto da bere con

alt text

Uova e torte salate

alt text

Formaggi freschi

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Tartare di pesce

alt text

Pasta al pesce in bianco