Il Montefalco Rosso di Adanti è un vino rosso morbido, ricco ed equilibrato, affinato per circa 12 mesi in botti di rovere. Ha un corredo aromatico che manifesta una buona evoluzione e si compone di frutti di bosco maturi, spezie selvatiche e pepe nere. Il sorso è intenso, ricco e fresco, con avvolgenti sfumature boisé
Non disponibile
Il Montefalco Rosso di Adanti è un vino intenso e ricco, che nasce da un blend di uve rosse tradizionalmente coltivate nel magnifico territorio collinare di Montefalco. L’affinamento in legno per un anno, ne rende il profilo morbido e armonioso, con un bouquet che esprime aromi maturi di frutta rossa, frutti di bosco e spezie. Di medio corpo e buona struttura, ha una piacevole beva fin da giovane, grazie a un bell’equilibrio tra aromi fruttati, tannini e freschezza finale.
Il vino Montefalco Rosso viene prodotto nella tenuta della Cantina Adanti, che gestisce una trentina di ettari, suddivisi in vari appezzamenti, coltivati nelle zone collinari vicino ad Arquata e Colcimino. Per realizzare quest’etichetta, si utilizzano le uve di alcune parcelle situate nel territorio del comune di Bevagna con esposizione sud-est e a un’altitudine di 230 metri sul livello del mare. Il clima fresco e continentale e i terreni di matrice prevalentemente argillosa, con componenti sabbiose, si sono rivelati perfetti per le varietà a bacca rossa come: Sangiovese, Sagrantino, Barbera, Merlot e Cabernet Sauvignon. Le vendemmie manuali seguono le epoche di maturazione delle varie uve, che vengono vinificate separatamente. Al termine della diraspa-pigiatura si procede alla fermentazione in vasche d’acciaio a temperatura controllata di 28 °C, con macerazione sulle bucce di un paio di settimane, accompagnata da rimontaggi giornalieri e délestage. Matura per almeno 12 mesi in botti di rovere prima dell’imbottigliamento.
Il Montefalco Rosso della Cantina Adanti è un vino che ben descrive la vocazione del territorio di Montefalco per la produzione di ottimi vini rossi, non solo con Sagrantino in purezza, ma anche con interessanti blend. Il colore è rosso rubino intenso tendente al granato. Al naso ricorda aromi di frutta rossa matura, piccoli frutti a bacca scura, sentori di sottobosco, spezie e sfumature boisé. Al palato ha una buona struttura, il sorso risulta piacevolmente morbido e armonioso, con una tessitura tannica evoluta e un finale persistente.
Rosso rubino intenso tendente al granato
Intenso e articolato, con note di frutti di bosco maturi, pepe nero e spezie selvatiche
Morbido, ricco e fruttato, di buona freschezza, con leggere sensazioni boisé
Guida | Annata | Punteggio | Citazione |
---|---|---|---|
Vitae AIS | 2018 | 3 / 4 | Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico |
Veronelli | 2018 | 88 / 100 | Vino molto buono |
James Suckling | 2018 | 91 / 100 | Vino eccezionale |
Slowine | 2018 | 2 / 3 | Vino eccellente, con caratteri legati a territorio, storia e ambiente |
Anno fondazione | 1975 |
---|---|
Ettari vitati | 30 |
Produzione annuale | 130.000 bt |
Enologo | Maurizio Castelli, Daniele Palini |
Indirizzo | Via Belvedere 2, Loc. Arquata - 06031 Bevagna (PG) |
Affettati e Salumi
Pasta sugo di carne
Risotto con carne
Carne arrosto e grigliata
Carne rossa in umido