Montefalco Rosso Caprai 2022
Caprai Arnaldo

Montefalco Rosso Caprai 2022

Il Montefalco Rosso di Caprai è un vino rosso di media struttura ed intensità, affinato per 12 mesi tra botte e barrique. Al naso esprime belle note di fiori di campo, frutti rossi, noce moscata, rabarbaro e pepe. Al palato è pieno ed equilibrato, molto fresco e con un finale floreale

Non disponibile

11,90 
Premi e riconoscimenti
88Veronelli
91James Suckling
4Bibenda
90Robert Parker

Caratteristiche

Denominazione

Montefalco DOC

Vitigni

Sangiovese 70%, Sagrantino 15%, Merlot 15%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

15 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Affinamento

12 mesi in legno di rovere di Slavonia e barrique di rovere francese

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL MONTEFALCO ROSSO CAPRAI 2022

Il Montefalco Rosso è uno dei vini realizzati dalla cantina Caprai, realtà produttiva che, nell’arco di poco più quarant’anni, è riuscita a imporsi come punto di riferimento in Umbria e in tutta la penisola italiana. In principio, all’inizio degli anni ’70, fu Arnaldo Caprai, rinomato imprenditore tessile con il sogno di potere un giorno camminare tra i filari della propria vigna, a intravedere le potenzialità del terroir circostante al piccolo comune di Montefalco. Un territorio che oggi, a distanza di pochi decenni, sotto la guida attenta del figlio Marco e grazie a un costante lavoro fatto di ricerca, investimenti e sperimentazione, riesce a esprimere vini rossi davvero degni di nota, proprio come questo Montefalco Rosso.

Il vino Rosso Montefalco nasce a partire da un’accurata selezione di Sangiovese, a cui si aggiunge, in egual misura, una piccola percentuale del vitigno locale Sagrantino e di Merlot. Le uve, dopo una raccolta meticolosa, vinificano in acciaio, per poi affinare per 12 mesi in barrique, sia di rovere di Slavonia che di rovere francese. Dopo l’imbottigliamento segue un’ulteriore maturazione in vetro, di almeno 4 mesi, per raggiungere il giusto sviluppo evolutivo prima della messa in commercio.

Il Montefalco Rosso Caprai si presenta alla vista con un colore rosso rubino, scuro e profondo, poco trasparente. Al naso si evidenzia un susseguirsi di note fruttate e floreali, impreziosite da tocchi speziati derivanti dalla maturazione in legno. All’assaggio è di ottimo corpo, rotondo, con una trama tannica ben definita e un sorso di piacevole freschezza. L’etichetta ideale per iniziare a compiere i primi passi all’interno dell’universo dei grandi vini rossi prodotti dalla prestigiosa cantina Caprai.

Colore

Rosso rubino profondo

Profumo

Note di fiori di campo, frutti rossi, noce moscata, rabarbaro e pepe

Gusto

Pieno, equilibrato, fresco, floreale

Temperatura
16°-18°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 4-5 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Veronelli201988 / 100Vino molto buono
James Suckling202291 / 100Vino eccezionale
Bibenda20214 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Robert Parker202090 / 100Vino eccellente

Caprai Arnaldo

Anno fondazione1971
Ettari vitati200
Produzione annuale1.000.000 bt
EnologoVera Lanfranconi
IndirizzoArnaldo Caprai, Località Torre, 1 - 06036 Montefalco (PG)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto con carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carni bianche

alt text

Formaggi stagionati