Montefalco Rosso Riserva Adanti 2017
Adanti

Montefalco Rosso Riserva Adanti 2017

Il Montefalco Rosso Riserva di Adanti è un vino ricco, intenso e strutturato dell’Umbria, affinato per 30 mesi in botti di rovere. Ha un corredo aromatico profondo ed elegante di frutta nera, erbe balsamiche, tabacco e goudron. Il sorso è corposo, avvolgente, di buon tannino e persistente

Non disponibile

19,00 
Premi e riconoscimenti
2Slowine
4Bibenda
4Vitae AIS
91James Suckling

Caratteristiche

Denominazione

Montefalco DOC

Vitigni

Sangiovese 70%, Sagrantino 15%, Merlot 15%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

15 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Diraspapigiatura, fermentazione sulle bucce in acciaio per 21-28 giorni e macerazione post fermentativa per 4-5 giorni

Affinamento

30 mesi in botti di rovere di Slavonia

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL MONTEFALCO ROSSO RISERVA ADANTI 2017

Il Montefalco Rosso Riserva di Adanti è un vino intenso e strutturato, prodotto principalmente con Sangiovese a cui si aggiunge una percentuale Sagrantino e Merlot. Il lungo affinamento in legno lo rende complesso ed evoluto, aromaticamente profondo e persistente, con un buon potenziale d’invecchiamento. Al naso esprime aromi maturi e ricchi, con note di frutta rossa, confettura, tabacco e sentori balsamici. Strutturato e denso, si distende al palato con pienezza d’aromi e belle note terziarie, che accompagnano verso un finale lungo e armonioso.

Il vino Montefalco Rosso Riserva viene prodotto nella tenuta della Cantina Adanti, che gestisce una trentina di ettari suddivisi in vari appezzamenti coltivati nelle zone collinari vicino ad Arquata e Colcimino. E’ un’etichetta importante, che nasce da un’accurata selezione delle migliori uve di Sangiovese, con una piccola parte di Merlot, che conferisce ricchezza e morbidezza fruttata e Sagrantino, che apporta struttura e tannini. Le vigne sono coltivate nel territorio del comune di Bevagna con esposizione sud-est, a un’altitudine di 230 metri sul livello del mare. Il clima fresco e continentale e i terreni di matrice prevalentemente argillosa, con componenti sabbiose, si sono rivelati perfetti per le varietà a bacca rossa. Le vendemmie manuali seguono le epoche di maturazione delle varie uve, che vengono vinificate separatamente.  Al termine della diraspa-pigiatura, si procede alla fermentazione in vasche d’acciaio a temperatura controllata di 28 °C, con macerazione sulle bucce di 21-28 giorni, accompagnata da rimontaggi giornalieri e délestage. Matura per almeno 30 mesi in botti di rovere di Slavonia prima dell’imbottigliamento e termina l’affinamento con un anno in cantina prima della messa in vendita.

Il Montefalco Rosso Riserva di Adanti è un vino importante, denso d’aromi, che ben esprime la complessità e la ricchezza aromatica di Sangiovese, Merlot e Sagrantino. Nel calice si presenta con una veste rosso granato dai toni intensi. All’olfatto esprime aromi di frutta rossa matura, confettura di frutti di bosco, note di tabacco, erbe selvatiche e ricordi balsamici. Al palato ha una buona struttura, con aromi ampi, ricchi e persistenti, che virano già verso una decisa evoluzione terziaria. La tessitura tannica è ben integrata al corpo del vino e il finale è di grande equilibrio e molto persistente.

Colore

Rosso granato intenso

Profumo

Ricco, intenso, fruttato e minerale, di frutti di bosco, tabacco, erbe balsamiche, spezie selvatiche e goudron

Gusto

Strutturato, ricco, asciutto, morbido e avvolgente, dai solidi tannini e dalla lunga persistenza speziata

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 1 o 2 ore prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Ballon
Ideale per i grandi vini rossi robusti, corposi e intensi, che necessitano di un'intensa ossigenazione per dischiudere tutti i loro profumi profondi e complessi ed esaltarne l’evoluzione nel calice
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche per oltre 10 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Slowine20162 / 3Vino eccellente, con caratteri legati a territorio, storia e ambiente
Bibenda20174 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Vitae AIS20164 / 4Vino di eccellente profilo stilistico e organolettico
James Suckling201691 / 100Vino eccezionale

Adanti

Anno fondazione1975
Ettari vitati30
Produzione annuale130.000 bt
EnologoMaurizio Castelli, Daniele Palini
IndirizzoVia Belvedere 2, Loc. Arquata - 06031 Bevagna (PG)

Perfetto da bere con

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi erborinati

alt text

Formaggi stagionati