Montefalco Rosso Riserva 'Serpullo' Fongoli 2019
Fongoli

Montefalco Rosso Riserva 'Serpullo' Fongoli 2019

Il Montefalco Rosso Riserva “Serpullo” è un vino rosso potente, intenso e strutturato, maturato per almeno 30 mesi in grandi e vecchie botti di rovere di Slavonia. Si esprime con un ventaglio aromatico profondo e territoriale di frutta rossa matura, spezie tostate, humus e legni nobili. Al palato è austero, caldo e molto corposo, di lunga persistenza.

Non disponibile

26,20 
Premi e riconoscimenti
88Veronelli

Caratteristiche

Denominazione

Monferrato DOC

Vitigni

Sangiovese 60%, Sagrantino 20%, Cabernet Sauvignon e Merlot 20%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione con lieviti indigeni in tini aperti con follature manuali. Senza filtrazioni e con aggiunta minima di solforosa solo in fase di vinificazione

Affinamento

Almeno 30 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia di età variabile tra i 5 e i 70 anni

Filosofia produttiva

Biologici, Lieviti indigeni, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU, Codice Operatore nr. BG10

DESCRIZIONE DEL MONTEFALCO ROSSO RISERVA 'SERPULLO' FONGOLI 2019

Il Montefalco Rosso Riserva “Serpullo” della cantina Fongoli è un vino rosso intenso, complesso e strutturato prodotto a Montefalco, in provincia di Perugia, in Umbria. Questa etichetta è ottenuta da un blend di uve che vedono il Sangiovese, presente in maniera prevalente, unirsi alle varietà Montepulciano e Sagrantino per creare un rosso di grande profondità e ricchezza. Le viti, di quasi 40 anni di età, vengono allevate su colline con esposizione solare sud, sud-ovest caratterizzate da terreni acclivi di medio impasto con suoli prevalentemente argillosi. La cantina è una realtà a gestione famigliare, giunta oggi alla quarta generazione, in cui calore, passione e rispetto per il proprio territorio sono l’anima trainante della produzione, che ha portato alla scelta di certificarsi biologico e di seguire i metodi prescritti dalla filosofia biodinamica.

Il “Serpullo” Montefalco Rosso Riserva di Fongoli è prodotto con uve attentamente selezionate e vendemmiate a mano nel periodo compreso tra la seconda metà di settembre e la prima metà di ottobre. I grappoli vengono diraspati e pigiati in maniera delicata in cantina per poi svolgere la fermentazione alcolica, utilizzando esclusivamente lieviti indigeni, in tini aperti senza controllo della temperatura con frequenti follature manuali giornaliere. Al termine della fermentazione si procede alla svinatura con pressatura delle bucce, dopodichè il vino viene travasato in botti grandi di rovere di Slavonia in cui resta in affinamento per almeno 36 mesi prima di venire imbottigliato ed essere pronto per la messa in commercio.

Il Montefalco Rosso Riserva “Serpullo” si presenta alla vista di un colore rosso rubino profondo e concentrato. Al naso compaiono intensi e complessi aromi di frutta rossa matura, tra cui la ciliegia, l’amarena, il lampone e la mora, note floreali di fiori essiccati, di humus e di sottobosco, sentori speziati di spezie tostate e di legni nobili. In bocca è potente, ricco, corposo e avvolgente, caratterizzato da una trama tannica ben integrata e da un finale di grande persistenza. Questo della cantina Fongoli è un rosso di grande impatto e dal perfetto equilibrio, biologico, e fatto con metodi artigianali.

Colore

Rosso rubino profondo e concentrato con sfumature granate

Profumo

Ricco e complesso, con note di frutta rossa matura, humus, legni nobili e spezie tostate

Gusto

Intenso, potente e strutturato, dotato di morbidi tannini e di una lunga persistenza

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 1 o 2 ore prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo affinare in cantina anche oltre 10 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Veronelli201888 / 100Vino molto buono

Fongoli

Anno fondazione1925
Ettari vitati23
Produzione annuale65.000 bt
EnologoAngelo Fongoli
IndirizzoLocalità San Marco di Montefalco, 67 - 06036 Montefalco (PG)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati