Montepirolo San Patrignano 2020
San Patrignano

Montepirolo San Patrignano 2020

Il "Montepirolo" di San Patrignano è un rosso romagnolo prodotto da un uvaggio bordolese. Viene affinato 12 mesi in barrique, rivelando un sorso strutturato, intenso, rotondo e persistente, arricchito da sentori succosi di frutti di bosco, maggiorana, peperone e liquirizia

19,50 
Premi e riconoscimenti
2Gambero Rosso
4Bibenda
3Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Colli di Rimini DOC

Vitigni

Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc

Tipologia

Gradazione alcolica

14.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione in acciaio con lunga macerazione sulle bucce

Affinamento

12 mesi in barrique di primo e secondo passaggio, poi 12 mesi in bottiglia

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL MONTEPIROLO SAN PATRIGNANO 2020

Il ‘Montepirolo’ di San Patrignano è un vino rosso dallo stile piacevolmente internazionale prodotto in Romagna, nella zona dei Colli di Rimini, partendo dal classico taglio bordolese. La cantina di San Patrignano è stata fondata nel 1978 sulla base di nobili valori quali la solidarietà e il sostegno reciproco. Infatti, alla produzione contribuiscono ragazzi e ragazze in difficoltà che giungono nella struttura in cerca di aiuto, ricevendo tutto l’appoggio della Comunità. Negli ultimi anni, la consulenza del competente enologo Luca D’Attoma ha permesso di incrementare ulteriormente la qualità della gamma, fondata sui vitigni internazionali oltre che sul Sangiovese.

San Patrignano ‘Montepirolo’ deriva da un blend dei vitigni di origine bordolese Cabernet Sauvignon, Merlot e Cabernet Franc, coltivati sulla collina di Montepirolo, a Coriano, seguendo i principi della difesa integrata. La vendemmia è eseguita in funzione dell’epoca di maturazione di ciascuna varietà e i grappoli sono quindi ammostati in vasche di acciaio inox per la fermentazione alcolica a temperatura controllata, associata a periodici rimontaggi e lunghe macerazioni. La conseguente fase di invecchiamento di un anno ha luogo in barrique di rovere di primo e secondo passaggio, cui segue un ulteriore anno di affinamento in bottiglia.

Il taglio bordolese ‘Montepirolo’ della realtà produttiva San Patrignano è di colore rosso rubino intenso. Al naso si avvertono vividi e coinvolgenti sentori di ribes, mora matura, peperone, liquirizia e maggiorana, incalzati da una piacevole trama speziata. Sorso pieno, rotondo e strutturato, dalla buona freschezza che convive con tannini piacevoli in un connubio armonioso e persistente. Il consiglio è di gustare il ‘Montepirolo’ in abbinamento a primi e secondi piatti a base di carne oppure formaggi stagionati.

Colore

Rosso rubino intenso

Profumo

Sentori di ribes, peperone, liquirizia e maggiorana

Gusto

Rotondo, strutturato e persistente, con tannini piacevoli

Temperatura
16°-18°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20192 / 3Vino da molto buono a ottimo
Bibenda20194 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Vitae AIS20203 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico

San Patrignano

Anno fondazione1978
Ettari vitati110
Produzione annuale500.000 bt
EnologoLuca D'Attoma
IndirizzoVia San Patrignano, 53 - 47853 Coriano (RI)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto con carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carni bianche

alt text

Carne rossa in umido