Montepulciano d'Abruzzo 'Chronicon' Zaccagnini 2021
BEST PRICE
Zaccagnini

Montepulciano d'Abruzzo 'Chronicon' Zaccagnini 2021

Il Montepulciano Chronicon di Zaccagnini è un’interpretazione giovane ma vivace del vitigno principe abruzzese. Si presenta alla vista con un rosso rubino con leggere sfumature granate e sprigiona all’olfatto note di amarene, lamponi e un’interessante nota di grafite, con sbuffi balsamici. Al sorso è ricco e fresco, conviviale, con ottima freschezza e tannino intenso.

11,90 
Premi e riconoscimenti
4Bibenda
87Veronelli
2Gambero Rosso

Caratteristiche

Denominazione

Montepulciano d'Abruzzo DOC

Vitigni

Montepulciano 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Pigiatura soffice delle uve e successiva fermentazione alcolica con macerazione delle bucce a cappello sommerso a temperatura controllata

Affinamento

Breve in vasche d'acciaio e tini di legno prima dell'imbottigliamento

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL MONTEPULCIANO D'ABRUZZO 'CHRONICON' ZACCAGNINI 2021

Il rosso abruzzese “Chronicon” di Zaccagnini è un Montepulciano d’Abruzzo che è davvero un piacere ritrovare sulla tavola imbandita. La beva, armonica e scorrevole, rende piacevole l’abbinamento con diversi piatti della tradizione culinaria italiana, mentre al naso sprigiona profumi tipicamente varietali, che definiscono i tratti essenziali della DOC di appartenenza. Un’etichetta che vi conquisterà sin da subito e che, considerato anche l’interessante prezzo con cui è proposta, merita spazio nella cantina degli appassionati di vini rossi realizzati in centro Italia.

Il “Chronicon” è un Montepulciano d’Abruzzo che nasce da uve Montepulciano in purezza, coltivate da Zaccagnini con grande cura e attenzione nei particolari. La vendemmia, rigorosamente manuale, seleziona i grappoli migliori, che dopo il taglio dalla vite vengono immediatamente trasportati nei locali adibiti alla vinificazione della cantina, per mantenere intatte tutte le proprie qualità e la propria freschezza. Dopo la diraspatura si procede con la pressatura soffice e la successiva fermentazione avviene in acciaio a una temperatura controllata, macerando con le bucce. Segue un breve affinamento sia in vasche d’acciaio che in tini di legno, al termine del quale si procede con le operazioni di imbottigliamento. 

Questo Montepulciano d’Abruzzo “Chronicon” si rivela all’occhio con un colore classico, che richiama le note del rubino, attraversate da leggeri riflessi più tendenti al granato. Il naso esibisce un biglietto da visita fruttato, impreziosito da un leggero tocco di grafite e da lievi tonalità più balsamiche. All’assaggio è di medio corpo, connotato da un sorso succoso e rinfrescante, che scorre al palato con grande naturalezza. Un’etichetta che nasce alla luce dei tre concetti fondamentali che troviamo alla base della produzione di Zaccagnini: qualità, territorialità ed espressività.

Colore

Rosso rubino con sfumature granate

Profumo

Note fruttate di lamponi e amarene, con dettagli di grafite e sbuffi balsamici

Gusto

Fresco e conviviale, succoso e di buona struttura

Temperatura
16°-18°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare tranquillamente in cantina per 4-5 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda20184 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Veronelli201887 / 100Vino molto buono
Gambero Rosso20202 / 3Vino da molto buono a ottimo

Zaccagnini

Anno fondazione1978
Ettari vitati500
Produzione annuale6.000.000 bt
EnologoConcezio Marulli
IndirizzoContrada Pozzo, 4 - 65020 Bolognano (PE)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Pizza

alt text

Formaggi freschi

alt text

Formaggi stagionati