Montepulciano d'Abruzzo 'Cadetto' Castorani 2022
Castorani

Montepulciano d'Abruzzo 'Cadetto' Castorani 2022

Il Montepulciano d'Abruzzo di Castorani si propone come un'espressione fresca e fruttata di questa varietà tipica del territorio. Dalla veste purpurea, incanta al naso per i suoi profumi di dolce aromaticità, con prugne secche, liquirizia e spezie dolci in cadenzata progressione. In bocca è rotondo e appagante, con tannino misurato e chiusura fruttata e ammandorlata

11,80 
Premi e riconoscimenti
2Gambero Rosso
89Robert Parker

Caratteristiche

Denominazione

Montepulciano d'Abruzzo DOC

Vitigni

Montepulciano 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica e malolattica in serbatoi di acciaio a circa 26° con frequenti rimontaggi

Affinamento

6 mesi in tonneau di secondo e terzo passaggio (40% e in vasche di cemento (60%)

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL MONTEPULCIANO D'ABRUZZO 'CADETTO' CASTORANI 2022

Colore

Rosso rubino con sfumature violacee

Profumo

Piccoli frutti a tinte scure, sottobosco, liquirizia e spezie dolci

Gusto

Morbido e solido, sorretto da buona freschezza, con tannino integrato e toni di mandorle e frutta rossa in chiusura

Temperatura
16°-18°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20172 / 3Vino da molto buono a ottimo
Robert Parker201889 / 100Vino da buono a molto buono

Castorani

Anno fondazione2000
Ettari vitati80
Produzione annuale600.000 bt
EnologoAngelo Molisani
IndirizzoVia Castorani 5 - 65020 Alanno (PE)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Formaggi erborinati