Montepulciano d'Abruzzo Emidio Pepe 2022
Pepe Emidio

Montepulciano d'Abruzzo Emidio Pepe 2022

Il Montepulciano d'Abruzzo di Emidio Pepe è un rosso unico e sensazionale, simbolo della rinascita del vitigno voluta dal suo vignaiolo. Al naso è intenso, balsamico e si avvertono piccoli frutti del sottobosco croccanti con accenti speziati. Al palato è intenso, equilibrato, finemente minerale, persistente e dai tannini vellutati. 

Non disponibile

65,00 
Premi e riconoscimenti
95Robert Parker

Caratteristiche

Denominazione

Montepulciano d'Abruzzo DOC

Vitigni

Montepulciano 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Uva diraspata a mano in tini di legno e fermentazione spontanea in vasche di cemento vetrificate, macerazione con follature manuali. Imbottigliato e decantato a mano senza filtrazione

Affinamento

24 mesi nei tradizionali contenitori di cemento

Filosofia produttiva

Vignaioli Indipendenti, Biologici, Lieviti indigeni, Triple A, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU, Codice Operatore nr. BL95

DESCRIZIONE DEL MONTEPULCIANO D'ABRUZZO EMIDIO PEPE 2022

Il Montepulciano d'Abruzzo di Emidio Pepe è un vero e proprio monumento alla viticoltura italiana, uno di quei rossi capace di sfidare il tempo instaurandovi un rapporto dialettico. Davvero una bottiglia che non ha bisogno di presentazioni questo Montepulciano prodotto da una delle cantine più note e stimate d'Italia, che da sempre fa parte della ristretta cerchia dei nostri di vini del cuore. Come descriverlo a parole? La possibilità di bere in verticale diverse annate dei vini di Emidio ne fa cogliere appieno la grandezza e l'immensa potenzialità evolutiva, riservata solo ai migliori rossi del mondo. Qui a Torano Nuovo, nel Teramano, l'idea di produrre vini di qualità che rispecchiassero fedelmente annata e territorio, è diventata qualcosa di più grande, qualcosa capace di riempire il cuore degli appassionati. Leggendario.

Il Pepe Montepulciano d'Abruzzo è prodotto con uve in purezza dell'omonimo vitigno, provenienti da viti di 30 anni che poggiano su suolo argilloso e di medio impasto. In vigna si seguono scrupolosamente i dettami dell'agricoltura biologica integrandoli con alcune pratiche biodinamiche, sebbene l'idea di uva e terra sana fosse già insita nella mentalità di Emidio. In cantina si prosegue con diraspatura manuale dei grappoli e fermentazione alcolica spontanea in vasche di cemento vetrificate, seguito da imbottigliamento e decantazione a mano senza filtrazione. Il liquido affina 24 mesi in contenitori di cemento.

Il vino Montepulciano Pepe si presenta nel calice con la tipica veste rubina intensa e poco penetrabile. Naso di grande complessità, capace di evolvere in maniera impressionante con il passare del tempo, tantoché se da giovane squaderna richiami vinosi e di frutta fresca, successivamente arricchisce il suo profilo con richiami alla grafite, alla terra e al sottobosco. Sorso compatto e austero, sempre trainato da una bellissima acidità e da un tannino vitale e scolpito. Immortale.

Colore

Rosso rubino intenso

Profumo

Sentori di frutta rossa matura

Gusto

Austero, secco, intenso e con una buona trama tannica

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 12 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Robert Parker202095 / 100Vino eccellente

Pepe Emidio

Anno fondazione1964
Ettari vitati20
Produzione annuale80.000 bt
EnologoEmidio e Sofia Pepe
IndirizzoContrada Chiesi, 10 - 64010 Torano Nuovo (TE)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Formaggi stagionati