Montepulciano d'Abruzzo Riserva 'Bellovedere' La Valentina 2020
La Valentina

Montepulciano d'Abruzzo Riserva 'Bellovedere' La Valentina 2020

Il Montepulciano d'Abruzzo Riserva Bellovedere di La Valentina è un vino rosso abruzzese dal colore rosso rubino, solcato da nuances violacee. Esprime all'olfatto note di prugna maturaed erbe mediterranee, con dettagli di caffè e cacao, mentre al sorso emerge il suo carattere intenso e potente, denso ma fresco con tannini definiti che prolungano un finale aromatico di violetta.

37,00 
Premi e riconoscimenti
2Gambero Rosso
5Bibenda
94Veronelli

Caratteristiche

Denominazione

Montepulciano d'Abruzzo DOC

Vitigni

Montepulciano 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

15 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica e macerazione delle bucce in tini tronco-conici di rovere di Slavonia

Affinamento

18 mesi in barrique, botte grande e tini di fermentazione di rovere di Slavonia

Filosofia produttiva

Biologici

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL MONTEPULCIANO D'ABRUZZO RISERVA 'BELLOVEDERE' LA VALENTINA 2020

Montepulciano d'Abruzzo Riserva 'Bellovedere' La Valentina è un’intrigante cru del vino principe dell’Abruzzo. Grande espressione del micro terroir del singolo vigneto da cui proviene, è una bottiglia prodotta solo nelle annate migliori, quando le condizioni e climatiche e di maturazione garantiscono l’ottenimento del massimo risultato qualitativo. Un’etichetta ricca in struttura e complessità, i cui profumi racchiudono a storia di un territorio vitivinicolo antichissimo.

L’unicità di La Valentina “Bellovedere” è dovuta alla provenienza delle uve 100% Trebbiano d’Abruzzo da un solo piccolo vigneto di 2 ettari, situato nella zona di Spoltore, su terreni tendenzialmente argillosi a circa 200 metri sul livello del mare, esposti a sud. L’età media delle viti è di circa 40 anni, allevate con il tradizionale sistema della pergola abruzzese. Il processo di vinificazione prevede la fermentazione e macerazione in tini aperti tronco-conici di Rovere di Slavonia, a cui segue l’invecchiamento suddiviso tra barrique e tonneaux per circa 18 mesi. La prolungata permanenza in legno e la mancanza di filtrazione favorisce una fusione armonica degli aromi varieteli con quelli derivanti dall’affinamento.

Questa Riserva di La Valentina, con il suo colore rosso scuro, denso, con sfumature violacee stupisce per i suoi aromi maestosi di frutta sciroppata, mora e prugna. Una potenza olfattiva sorprendente, che culmina con note di caffè tostato. In bocca, la sua grande struttura e il suo corpo deciso si bilanciano con la freschezza e i tannini vivaci Un tocco balsamico lascia il palato con eleganza e pulizia. Un ottimo abbinamento a preparazioni e piatti complessi a base di carne rossa, formaggi a lunga stagionatura. Da provare con il cioccolato fondente, per un momento di piacere e relax assicurato.

Colore

Intenso rosso rubino con sfumature violacee

Profumo

Note di prugna matura, mora selvatica, erbe aromatiche con dettagli di cacao e caffè

Gusto

Denso ma fresco, dai tannini intensi e un lungo finale aromatico di violetta

Temperatura
18°-20°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina per oltre 5 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20192 / 3Vino da molto buono a ottimo
Bibenda20195 / 5Vino dell’eccellenza
Veronelli201994 / 100Vino eccellente

La Valentina

Anno fondazione1990
Ettari vitati40
Produzione annuale350.000 bt
EnologoLuca D'Attoma
IndirizzoVia Torretta, 52 - Spoltore (PE)

Perfetto da bere con

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi erborinati

alt text

Formaggi stagionati