Montepulciano d'Abruzzo 'Sunnae' Col del Mondo - Tenuta del Priore 2022
BEST PRICE
Tenuta del Priore

Montepulciano d'Abruzzo 'Sunnae' Col del Mondo - Tenuta del Priore 2022

Il Montepulciano d'Abruzzo "Sunnae" Col del Mondo di Tenuta del Priore è un rosso tipico e territoriale della regione che si distingue per un profilo organolettico fresco e accattivante. Al naso profuma di fiori rossi, geranio e violetta in particolare e frutta a tinte scure con confettura di ciliegia e prugne. In bocca è agile, rinfrescante, finemente tannico, scorrevole e mediamente persistente

10,50 
Premi e riconoscimenti
88Veronelli
1Slowine
2Gambero Rosso

Caratteristiche

Denominazione

Montepulciano d'Abruzzo DOC

Vitigni

Montepulciano 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in serbatoi di acciaio e in tonneau per 8 giorni a 24-26°

Affinamento

5 mesi in vasche di cemento sulle fecce fini

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL MONTEPULCIANO D'ABRUZZO 'SUNNAE' COL DEL MONDO - TENUTA DEL PRIORE 2022

Il Montepulciano d’Abruzzo “Sunnae” Col del Mondo della cantina Tenuta del Priore è un vino rosso di bella struttura e dall’accattivante profilo aromatico prodotto a Collervino, in provincia di Pescara, in Abruzzo. Questa etichetta è ottenuta da uve Montepulciano in purezza provenienti da vigne allevate a spalliera con il metodo di potatura a guyot, che è andato a sostituire quello a tendone, su colline poste a circa 250 metri di altitudine, esposte a sud-est, e caratterizzate da terreni con suoli calcarei ricchi di sassi bianchi di origine morenica-alluvionale. La cantina è una realtà a conduzione famigliare, proprietaria di circa 40 ettari vitati, fondata negli anni 70 ad opera dei cugini Mazzocchetti imprenditori nella capitale ma di origine abruzzese.

Il “Sunnae” Col del Mondo Montepulciano d’Abruzzo è prodotto con uve raccolte a mano e selezionate con cura in vigna. I grappoli, portati in cantina, vengono diraspati e pigiati in maniera delicata per poi subire una macerazione prefermentativa a freddo per circa 18-24 ore. La fermentazione alcolica si svolge in serbatoi di acciaio inox e in tonneau di rovere, a temperature che non superano mai i 26-27 °C, con frequenti rimontaggi e con una macerazione sulle bucce di circa 8 giorni. Si procede così alla svinatura e pressatura, dopodiché il vino resta in affinamento per almeno 5 mesi in vasche di cemento vetrificato con resina alimentare.

 Il Montepulciano d’Abruzzo “Sunnae” Col del Mondo di Tenuta del Priore si presenta alla vista di un colore rosso rubino concentrato. Al naso compaiono decisi sentori di frutta rossa e frutti di bosco, tra cui la ciliegia, il ribes e la mora, note floreali di geranio e di violetta, sentori speziati di vaniglia, cacao e un leggero accenno di pepe. In bocca è caldo, di medio corpo, avvolgente e scorrevole, connotato da una bella freschezza e sapidità, che facilitano la beva, da un tannino fine e da una lunga persistenza. Questo Montepulciano della cantina Tenuta del Priore è un rosso territoriale agile e disinvolto ma dalla struttura importante che si fa apprezzare per la sua bevibilità.

Colore

Rosso rubino concentrato

Profumo

Fiori rossi, netti aromi di geranio e violetta, sentori di sottobosco, composta di prugna e marasca

Gusto

Medio corpo, scorrevole, fresco e sapido, tannino fine, dal finale fruttato e succoso

Temperatura
16°-18°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare tranquillamente in cantina per 3-4 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Veronelli202288 / 100Vino molto buono
Slowine20211 / 3Vino dall’eccellente rapporto qualità/prezzo
Gambero Rosso20222 / 3Vino da molto buono a ottimo

Tenuta del Priore

Anno fondazione1973
Ettari vitati40
Produzione annuale60.000 bt
EnologoFabrizio e Antonio Mazzocchetti
IndirizzoVia Masseria Flaiani 1- 65010 Collecorvino (PE)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto con carne

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Carne rossa in umido