Montepulciano d'Abruzzo 'Tonì' Cataldi Madonna 2018
Cataldi Madonna

Montepulciano d'Abruzzo 'Tonì' Cataldi Madonna 2018

Il Montepulciano d'Abruzzo "Tonì" esprime con eleganza tutta la ricchezza, il calore e l'intensità della terra d'Abruzzo. Dopo una maturazione di 12 mesi in barrique e di almeno 24 in bottiglia si dimostra un campione di potenza ed equilibrio, coniugando i sentori primari di frutta matura e spezie con nuance evolute di humus e spezie dolci e con una spiccata ma ben integrata nota boisé

Non disponibile

36,90 
Premi e riconoscimenti
94Veronelli

Caratteristiche

Denominazione

Montepulciano d'Abruzzo DOC

Vitigni

Montepulciano 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Macerazione di durata tra i 20 e i 28 giorni

Affinamento

12 mesi in legno, 18 mesi in bottiglia

Filosofia produttiva

Vignaioli Indipendenti

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL MONTEPULCIANO D'ABRUZZO 'TONÌ' CATALDI MADONNA 2018

Il Montepulciano d’Abruzzo “Tonì” è un vino imponente, con invitanti aromi di more e un piacevole tratto erbaceo che rende questo vino dolce ed espansivo all’olfatto, fresco, elegante e persistente. Luigi Cataldi Madonna, che nel 2013 ha iniziato il processo di conversione biologica, è un personaggio unico della scena vitivinicola abruzzese, un punto di riferimento, un uomo caparbio che nel pieno rispetto dell’ambiente ha sempre cercato di fare una buona e corretta agricoltura.

Siamo a Ofena, a pochi chilometri da Pescara, all’interno di quello che viene chiamato “il forno d’Abruzzo”; siamo in un piccolo altopiano, un anfiteatro naturale posto sotto l’unico ghiaccio dell’intero Appennino, il Calderone. Un terroir unico che garantisce condizioni climatiche uniche: l’anfiteatro mantiene il calore, ma l’aria che arriva dal Calderone rinfresca le giornate estive garantendo elevate escursioni termiche che generano una maggiore concentrazione degli zuccheri negli acini. Il Montepulciano d’Abruzzo “Tonì” di Cataldi Madonna nasce nella Località Cona, su un vigneto a spalliera del 1990 a 380 metri sul livello del mare; dopo 20/28 giorni di macerazione, il Tonì affina in legno per 12 mesi e in bottiglia per 18.

Siamo di fronte a un Montepulciano di qualità e classe, elegante, imponente e impenetrabile; al naso sprigiona profumi eleganti di legno, mai eccessivi, di confettura di mora, con sentori erbacei piacevoli, calibrati e amalgamati. Un Montepulciano d’Abruzzo dal frutto maturo e dalla piacevole trama tannica. Un Montepulciano d’Abruzzo che vale veramente la pena provare.

Colore

Rosso rubino intenso

Profumo

Eleganti sentori di legno, con sentori di frutta matura

Gusto

Impenetrabile, di grande corpo, intenso e piacevolmente tannico

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 5 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Veronelli201894 / 100Vino eccellente

Cataldi Madonna

Anno fondazione1920
Ettari vitati30
Produzione annuale230.000 bt
EnologoLorenzo Landi
IndirizzoLocalità Piano - Ofena (AQ)

Perfetto da bere con

alt text

Formaggi stagionati

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Selvaggina

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Risotto con carne

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Pasta sugo di carne