Montepulciano d'Abruzzo 'Tralcetto' Zaccagnini 2022
Zaccagnini

Montepulciano d'Abruzzo 'Tralcetto' Zaccagnini 2022

Il Montepulciano d’Abruzzo “Tralcetto” è un vino rosso semplice, immediato e diretto, in grado di esprimere l’esuberanza fruttata del vitigno rosso abruzzese. Emana profumi di frutta rossa matura, ciliegie fresche e sottobosco. Il sorso è pieno, morbido, fresco e ben equilibrato

8,90 
Premi e riconoscimenti
87Veronelli

Caratteristiche

Denominazione

Montepulciano d'Abruzzo DOC

Vitigni

Montepulciano 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Pigiatura soffice e fermentazione sulle bucce in acciaio a temperatura controllata

Affinamento

Alcuni mesi in acciaio

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL MONTEPULCIANO D'ABRUZZO 'TRALCETTO' ZACCAGNINI 2022

Il Montepulciano d’Abruzzo “Tralcetto” è la versione più semplice e fragrante del Montepulciano della cantina Zaccagnini. La vinificazione solo in acciaio, senza uso di legno e una macerazione più breve, regalano un vino di media struttura, che privilegia la piacevolezza immediata di beva. Protagonisti del sorso sono soprattutto gli aromi di frutta rossa e cenni speziati e la freschezza finale. È un vino perfetto da abbinare ai primi piatti saporiti della cucina abruzzese e più in generale a paste con ragù di carne o di selvaggina.

Il Zaccagnini “Tralcetto” è il tipico rosso abruzzese nella sua versione più giovane, spensierata e meno impegnativa. Il vino quotidiano di una volta rivisitato secondo i moderni canoni enologici, che permettono d’avere rossi eleganti e di grande beva. Le uve provengono dalle vigne coltivate nell’entroterra del pescarese, a pochi chilometri dalla costa, in località Bolognano, una splendida zona collinare del microclima mite e temperato, che permette una perfetta maturazione delle uve. Terminata la vendemmia, i grappoli di Montepulciano sono portati in cantina e si procede a una pigiatura soffice delle uve. Segue la fermentazione in vasche d’acciaio inox a temperatura controllata con macerazione a cappello sommerso. Matura alcuni mesi in acciaio prima d’essere imbottigliato.

Il Montepulciano d’Abruzzo “Tralcetto” è l’etichetta che meglio rappresenta la tradizione e la vocazione più popolare del Montepulciano. È un vino dal volto piacevolmente fruttato e dal sorso scorrevole, gradevole e appagante. Il colore è rosso rubino con leggeri riflessi violacei. Al naso esprime aromi di ciliegia, amarena, prugna, frutta rossa e delicate sfumature speziate. Al palato ha un medio corpo, con una bella trama tannica, un frutto ricco, croccante e un finale di buona freschezza e persistenza.

Colore

Rosso rubino intenso con riflessi violacei

Profumo

Molto fruttato, con sentori di frutta rossa matura, ciliegie fresche e sottobosco

Gusto

Ricco, morbido, fruttato, fresco ed equilibrato, dai tannini levigati

Temperatura
16°-18°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Veronelli202187 / 100Vino molto buono

Zaccagnini

Anno fondazione1978
Ettari vitati500
Produzione annuale6.000.000 bt
EnologoConcezio Marulli
IndirizzoContrada Pozzo, 4 - 65020 Bolognano (PE)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carne arrosto e grigliata