Montepulciano d'Abruzzo Valentini 2017
Valentini

Montepulciano d'Abruzzo Valentini 2017

Il Montepulciano d'Abruzzo di Valentini è un vino di grande impatto e di incredibile personalità, maturato per 12 mesi in botte e per altri 48 in bottiglia. Un bouquet ricco e complesso con note di frutta, radici e spezie selvatiche e un sorso solenne, armonico, lungo e profondo: un grande rosso da invecchiamento che esprime l'anima autentica dell'Abruzzo.

Non disponibile

241,50 
Premi e riconoscimenti
5Bibenda
96Veronelli
4Vitae AIS
2Slowine
3Gambero Rosso

Caratteristiche

Denominazione

Montepulciano d'Abruzzo DOC

Vitigni

Montepulciano 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Affinamento

12 mesi in botti di rovere e castagno, 48 mesi in bottiglia

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti
Bottiglia da collezione, non soggetta a promozioni

DESCRIZIONE DEL MONTEPULCIANO D'ABRUZZO VALENTINI 2017

Il Montepulciano di Valentini è uno straordinario e multiforme rosso, nell'olimpo dei vini italiani. Pochi nomi come quello di Valentini sono capaci di emozionare gli appassionati, in virtù di espressioni sfaccettate e complesse, capaci di sfidare il tempo rinnovandosi. La cantina, oggi in mano a Francesco Paolo, è situata a Loreto Aprutino con una produzione divisa tra Trebbiano e Montepulciano, oltre alla presenza di ulivi da cui si ricava un olio strepitoso. Vini tradizionali o artigianali, che non seguono mode e correnti, ma che da sempre sono sinonimo di eccellenza. Semplicemente immensi.

Il rosso Montepulciano è prodotto a partire da uve in purezza dell'omonimo vitigno, coltivate nell'areale di Loreto Aprutino. Viene prodotto solo nelle annate ritenute eccellenti e le vigne che lo producono vengono coltivate senza ausilio di alcun prodotto chimico o di sintesi. Dopo la vendemmia manuale e una doppia cernita delle uve, avviene la diraspapigiatura e successivamente viene avviata la fermentazione tramite il solo intervento di lieviti indigeni. L'affinamento avviene per 12 mesi in botti grandi di rovere e castagno, seguito da un lungo riposo di circa 4 anni in bottiglia, in modo che il vino esca sul mercato solo quando effettivamente pronto.

Il vino Montepulciano d'Abruzzo riempie il calice con la sua veste rosso rubina impenetrabile. Naso ampissimo, quasi impossibile da definire con un numero di descrittori contenuto: caffè, prugna, cioccolato, humus, foglie bagnate. Tutto in un bicchiere, e con la modalità espressiva graduale e pacata dei fuoriclasse. Il sorso non è da meno, riempie la bocca in virtù della sua materia ricca e scolpita, trascinato da una freschezza travolgente. Il finale è lunghissimo e difficilmente dimenticabile. Bottiglia immensa, che siede alla tavola dei più grandi vini del mondo.

Colore

Rosso rubino profondo

Profumo

Ricco e concentrato, con tonalità fruttate e note complesse di radici, humus, tabacco e cacao

Gusto

Ampio e solenne ma anche snello e armonico, con note speziate, tannini ben integrati e finale lungo e profondo

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 1 o 2 ore prima di servirlo
Quando bere
Vino di grande longevità, già notevole se bevuto adesso, ma che ti suggeriamo di lasciare riposare in cantina per apprezzarne al meglio le grandi qualità che matureranno col tempo
Bicchiere
Ballon
Ideale per i grandi vini rossi robusti, corposi e intensi, che necessitano di un'intensa ossigenazione per dischiudere tutti i loro profumi profondi e complessi ed esaltarne l’evoluzione nel calice
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 15 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda20155 / 5Vino dell’eccellenza
Veronelli201796 / 100Vino eccellente
Vitae AIS20154 / 4Vino di eccellente profilo stilistico e organolettico
Slowine20172 / 3Vino eccellente, con caratteri legati a territorio, storia e ambiente
Gambero Rosso20173 / 3Vino eccellente

Valentini

Anno fondazione1650
Ettari vitati65
Produzione annuale27.000 bt
EnologoFrancesco Paolo Valentini
IndirizzoVia del Baio, 2 - Loreto Aprutino (PE)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati