Montesecondo' Montesecondo 2023
Montesecondo

Montesecondo' Montesecondo 2023

Il Montesecondo è un Sangiovese toscano dalla natura vivace. Si presenta per un luminoso rosso rubino e un bouquet intensamente fruttato, con toni dolci di ciliegia e spezie soffici. L’affinamento in cemento per alcuni mesi ammorbidisce i tannini permettendo una schietta espressione delle uve e lasciando una persistenza rotonda al palato.

17,50 

Caratteristiche

Denominazione

Toscana IGT

Vitigni

Sangiovese 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione spontanea con lieviti indigeni

Affinamento

Alcuni mesi in vasche di cemento

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL MONTESECONDO' MONTESECONDO 2023

Colore

Rosso rubino luminoso

Profumo

Intensamente fruttato con finale leggero di spezie

Gusto

Morbido e con tannini levigati, dall’anima fruttata

Temperatura
18°-20°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni

Montesecondo

Anno fondazione2000
Ettari vitati17.5
Produzione annuale65.000 bt
IndirizzoMontesecondo, Via Per Cerbaia, 18 - 50026 San Casciano Val Di Pesa (FI)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto con carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido