'Montesodi' Frescobaldi 2021
BEST PRICE
Frescobaldi

'Montesodi' Frescobaldi 2021

Il “Montesodi” è una delle etichette più rappresentative dei Frescobaldi, un vino rosso aristocratico e affascinante, nato da uve Sangiovese e affinato per 18 mesi in botti grandi. Un bouquet elegante di agrumi rossi, ciliegie, spezie dolci ed erbe balsamiche apre la pista ad un sorso nobile e strutturato, intenso, fresco e finemente tannico

35,00 
Premi e riconoscimenti
4Vitae AIS
94James Suckling

Caratteristiche

Denominazione

Toscana IGT

Vitigni

Sangiovese 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione in acciaio con macerazione sulle bucce per 30 giorni

Affinamento

18 mesi in grandi botti di rovere austriaco e francese

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL 'MONTESODI' FRESCOBALDI 2021

Il “Montesodi” è un Supertuscan blasonato e preciso firmato dalla prestigiosa cantina Frescobaldi. Questo rosso racchiude in questa etichetta l’intera filosofia produttiva della tenuta, realizzandolo con scrupolo e precisione, partendo dalle uve migliori di Sangiovese, coltivate in uno dei terroir più vocati. Una bottiglia in cui gusto e olfatto vanno a braccetto, legati da una comunione di sensazioni che in degustazione dà vita a un abbraccio fluido e coerente. 

“Montesodi” viene realizzato dalla cantina Frescobaldi a partire dalle uve di Sangiovese, coltivate in quel vigneto che dà il nome all’etichetta stessa. Ci troviamo a circa 400 metri sul livello del mare, in uno dei cru sassosi più adatti alla coltivazione di questa varietà. Le viti hanno circa 20 anni e sono allevate con il guyot, e l’esposizione è verso sud-ovest. Fermenta in contenitori d’acciaio, macerando sulle bucce per 30 giorni. Segue poi la fase dell’affinamento, in cui rimane a riposare per 18 mesi in grandi botti di rovere austriaco e francese, sino a quando non si dà inizio alle operazioni di imbottigliamento.

Il vino “Montesodi” si rivela all’occhio con un bel colore rosso rubino, tinto di qualche leggero riflesso più granata, visibile nell’unghia. Raffinato e concentrato al naso, dove si avvertono note di frutta sotto spirito, spezie e un bel mix di erbe balsamiche e aromatiche. All’assaggio è di buona struttura, saporito al sorso, con un’anima fresca e una trama tanica finemente integrata. Un’etichetta da cui emerge l’amore per la cura dei dettagli tipica della cantina Frescobaldi, realtà che fa uscire sul mercato il “Montesodi” solo nelle annate migliori. Anche per questo i punteggi attribuitigli sono più che importanti: in Italia e sulle riviste estere si raggiunge quasi il massimo dei riconoscimenti!

Colore

Rosso rubino luminoso con riflessi granati

Profumo

Intenso ed elegante, con sentori di ciliegie sotto spirito, agrumi rossi, caffè, tabacco, erbe aromatiche e balsamiche

Gusto

Ricco, strutturato, morbido e intenso, dall’elegante freschezza e dai tannini raffinati

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 1 o 2 ore prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Ballon
Ideale per i grandi vini rossi robusti, corposi e intensi, che necessitano di un'intensa ossigenazione per dischiudere tutti i loro profumi profondi e complessi ed esaltarne l’evoluzione nel calice
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 10 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Vitae AIS20194 / 4Vino di eccellente profilo stilistico e organolettico
James Suckling202094 / 100Vino eccezionale

Frescobaldi

Anno fondazione1300
Ettari vitati923
Produzione annuale7.500.000 bt
EnologoNicolò D'Afflitto
IndirizzoVia Santo Spirito, 11 - 50125 Firenze (FI)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati