Morellino di Scansano 'Bellamarsilia' Poggio Argentiera 2022
Promo
Poggio Argentiera

Morellino di Scansano 'Bellamarsilia' Poggio Argentiera 2022

Il Morellino di Scansano "Bellamarsilia" è un vino rosso affinato esclusivamente in acciaio, di grande equilibrio e buona freschezza.Il bouquet richiama la frutta rossa, la ciliegia, la visciola, con accenni di cuoio e spezie. Al palato è nitido e morbido, ricco di aromi fruttati, di buona sapidità e persistenza

13,00 €
-10%
11,70 
Premi e riconoscimenti
88Veronelli
2Gambero Rosso
4Bibenda
92James Suckling

Caratteristiche

Denominazione

Morellino di Scansano DOCG

Vitigni

Sangiovese 85%, Ciliegiolo 15%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Macerazione per 15 giorni e fermentazione in acciaio

Affinamento

Alcuni mesi in acciaio

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL MORELLINO DI SCANSANO 'BELLAMARSILIA' POGGIO ARGENTIERA 2022

Il Morellino di Scansano “Bellamarsilia” di Poggio Argentiera è un rosso toscano prodotto nella meravigliosa zona collinare della Maremma con Sangiovese, il vitigno a bacca rossa vero principe indiscusso del territorio. Nella zona di Scansano, il Sangiovese si esprime con vini intensi, dal profilo solare e mediterraneo, particolarmente ricchi, armoniosi e piacevoli. La vinificazione solo in acciaio esalta la fragranza immediata dei classici aromi varietali di ciliegia, frutta rossa, donando un sorso di grande piacevolezza di beva.

Il “Bellamarsilia” Morellino di Scansano è una bella realtà della Maremma, uno dei territori della Toscana che si sta rivelando sempre più interessante e vocato. La tenuta Poggio Argentiera nasce sul finire degli anni ’90 e oggi si compone di due distinte proprietà. Il Podere Adua, che si trova di fronte a Marina di Alberese, nei pressi del Parco naturale della Maremma, in una zona costiera mitigata dalle brezze del mare. Le vigne si trovano a pochi chilometri dal litorale tirrenico, su terreni prevalentemente costituiti da sabbie e limo. Il Podere Keeling, invece, si trova nella zona collinare di Scansano, a un’altitudine di circa 300 metri sul livello del mare. Qui i terreni sono magri, sassosi e il clima più fresco e ventilato. Le vigne sono condotte in regime di agricoltura biologica, nel pieno rispetto di un ambiente naturale ancora selvaggio e incontaminato. La filosofia aziendale è orientata alla produzione di vini dal volto territoriale, che siamo espressione autentica del carattere mediterraneo delle terre della maremma.

Il rosso Morellino di Scansano “Bellamarsilia” della cantina toscana Poggio Argentiera è il frutto dei vigneti coltivati in località Baccinello e di quelli della zona di Alberese. La fermentazione si svolge in serbatoi d’acciaio a temperatura controllata, con un periodo di macerazione sulle bucce di un paio di settimane. Il vino matura per alcuni mesi in vasche d’acciaio e termina l’affinamento in bottiglia.  Il colore è rosso rubino intenso. Il profilo olfattivo esprime profumi di ciliegia, piccola frutta rossa matura, sfumature floreali, di erbe aromatiche e cenni balsamici. Al palato è di medio corpo, con una tessitura tannica ben integrata e un frutto croccante e ricco. Il finale è armonioso, piacevolmente rinfrescante e caratterizzato una chiusura sapida. Un’etichetta fondamentale per conoscere il Sangiovese della Maremma.

Colore

Rosso rubino intenso

Profumo

Note di frutta rossa matura come ciliegia e visciola

Gusto

Di bella freschezza, elegante, armonico e piacevolmente fruttato

Temperatura
16°-18°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Veronelli202088 / 100Vino molto buono
Gambero Rosso20212 / 3Vino da molto buono a ottimo
Bibenda20214 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
James Suckling202192 / 100Vino eccezionale

Poggio Argentiera

Anno fondazione1997
Ettari vitati21
Produzione annuale150.000 bt
EnologoGianpaolo Paglia e Antonio Camillo
IndirizzoStrada Banditella, 2 - Loc. Banditella di Alberese - 58100 Grosseto (GR)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto con carne

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carni bianche

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Formaggi stagionati