Morellino di Scansano 'Cotozzino' Antonio Camillo 2023
BEST PRICE
Camillo Antonio

Morellino di Scansano 'Cotozzino' Antonio Camillo 2023

Il "Cotizzino" è un Morellino di Scansano dal timbro fresco e autentico, frutto di un breve maturazione in cemento. Note di frutta rossa croccante e fiori rossi si intrecciano su una struttura succosa, tannica e piacevolmente rustica. Un giovane rosso toscano a base di Sangiovese dalla grande espressività e personalità.

Non disponibile

14,50 

Caratteristiche

Denominazione

Morellino di Scansano DOCG

Vitigni

Sangiovese 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione in acciaio con macerazione sulle bucce per 12-15 giorni

Affinamento

6 mesi in cemento e 3 mesi in bottiglia

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL MORELLINO DI SCANSANO 'COTOZZINO' ANTONIO CAMILLO 2023

Il Morellino di Scansano 'Cotozzino' di Antonio Camillo è il perfetto esempio di come un vino quotidiano possa essere succoso, appagante e mai scontato. Si fa presto a dire Morellino! Denominazione in parte screditata da produzioni volte alla quantità piuttosto che alla qualità, e fortunatamente rivalutata da chi fa vino con passione e dedizione. Questo è il caso di Antonio Camillo, serio produttore Maremmano, che dopo l'esperienza alla guida di Poggio Argentiera ha deciso di rilevare 9 ettari per valorizzare i vitigni autoctoni locali, in particolare l'amato ciliegiolo. Vite di età compresa tra i 40 e i 50 anni, ed una conduzione che non prevede l'utilizzo di sostanze chimiche o sistemiche, sono il preludio ad un approccio altrettanto tradizionale in cantina. Espressioni sincere e fini, dove l'espressione "bere un territorio" assume una valenza concreta.

Il Cotozzino è un Morelinno di Scansano ottenuto volutamente da Sangiovese in purezza, sebbene il disciplinare preveda l'aggiunta in minima percentuale anche di altre uve rosse. Le viti, che hanno 15 anni di età e sono site nel comune di Campagnatico a 250 metri di altezza, poggiano su terreni argillosi e ricchi di scheletro. Se in vigna non si usa alcuna sostanza se non un po di rame e zolfo, e le uve vengono raccolte manualmente, in cantina si prosegue con fermentazione alcolica in contenitori di acciaio e macerazione sulle bucce di 12-15 giorni. Il liquido affina per 6 mesi in cemento e 3 mesi in bottiglia.

Il vino Cotozzino si presenta nel calice con veste rubina intensa e vivace. Naso espressivo, un vero e proprio inno alla classicità del Sangiovese, dove emergono netti i richiami all'arancia sanguinella, alla viola mammola, oltre che alla cesta dei frutti di bosco appena raccolti. Profilo olfattivo puntuto e reattivo, e l'assaggio non è da meno. Il sorso è tutto giocato su una freschezza quasi agrumata, tipica del Sangiovese da giovane, coadiuvata da un generoso apporto salino e da un tannino che detta il ritmo. Splendido e credibile esemplare di Morellino di Scansano. Iconico.

Colore

Rosso rubino intenso

Profumo

Sentori croccanti di frutta rossa, frutti di bosco e viola con piccoli accenti di spezie

Gusto

Fresco, croccante, fragrante e dal tannino scalpitante

Temperatura
16°-18°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni

Camillo Antonio

Anno fondazione2006
Ettari vitati17
Produzione annuale95.000 bt
IndirizzoVia III San Giovanni, 17 - 58014, Manciano (GR)

Perfetto da bere con

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Risotto con carne

alt text

Pasta sugo di carne