Morellino di Scansano Riserva Fattoria Le Pupille 2021
Fattoria Le Pupille

Morellino di Scansano Riserva Fattoria Le Pupille 2021

Il Morellino di Scansano Riserva della Fattoria Le Pupille è un rosso profondo e intenso, affinato in botte per 12 mesi. I profumi fruttati presentano complesse evoluzioni speziate e balsamiche; il gusto è morbido e pieno, levigato e corposo

21,30 
Premi e riconoscimenti
92James Suckling
89Robert Parker
2Gambero Rosso
90Veronelli
3Vitae AIS
4Bibenda

Caratteristiche

Denominazione

Morellino di Scansano DOCG

Vitigni

Sangiovese 90%, Cabernet Sauvignon 10%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

In vasche d'acciaio

Affinamento

12 mesi in fusti di rovere

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL MORELLINO DI SCANSANO RISERVA FATTORIA LE PUPILLE 2021

Fattoria Le Pupille Morellino di Scansano Riserva si configura come un’interpretazione bilanciata e articolata di questa denominazione della Maremma Toscana. Si tratta dell’etichetta che rappresenta le radici di Fattoria Le Pupille, il primo vino prodotto e commercializzato dalla tenuta nel 1978 nell’ambito del neocostituito disciplinare del Morellino di Scansano, riservato a vini rossi prodotti prevalentemente con il Sangiovese, nel biotipo locale Morellino. Originariamente la bottiglia prendeva il nome di ‘Rosso di Pereta’, dall’omonima frazione del comune di Magliano in Toscana.

Il Morellino di Scansano Riserva di Fattoria Le Pupille viene realizzato a partire da una solida base di Sangiovese, cui è aggiunto un 10% di Cabernet Sauvignon. Le uve provengono dai vigneti La Carla, Maiano e Bozzino, dove le altitudini sono comprese tra i 50 e i 250 metri sul livello del mare. Qui, i suoli sono prevalentemente costituiti da arenaria, con abbondante presenza di scheletro e rocce galestrose alternate a strati di argilla rossa. La vendemmia è eseguita nella seconda metà di settembre per il Sangiovese e a ottobre per il Cabernet Sauvignon, con i grappoli che vengono ammostati in vasche di acciaio inox per la fermentazione alcolica a temperatura controllata, associata a 25-30 giorni di macerazione sulle bucce. Concluso il processo fermentativo la massa trascorre 15 mesi di maturazione in botti grandi di rovere da 10, 20 e 40 ettolitri.

All’esame visivo il Morellino di Scansano Riserva della realtà vitivinicola Fattoria Le Pupille mostra un colore rosso rubino intenso dai lampi violacei. Croccanti richiami di frutti rossi e fiori caratterizzano lo spettro aromatico assieme a percezioni balsamiche, speziate e di erbe aromatiche. L’assaggio è morbido e pieno, con decisa spinta fresco-sapida e tannini fini che preludono al finale di buona persistenza sulle sensazioni dell’olfatto.

Colore

Rosso rubino intenso con riflessi viola

Profumo

Di frutti rossi e marasca con sviluppi balsamici e di erbe aromatiche

Gusto

Morbido e pieno, dai tannini fini e di buona persistenza

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
James Suckling202092 / 100Vino eccezionale
Robert Parker202089 / 100Vino da buono a molto buono
Gambero Rosso20202 / 3Vino da molto buono a ottimo
Veronelli202090 / 100Vino eccellente
Vitae AIS20193 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
Bibenda20204 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio

Fattoria Le Pupille

Anno fondazione1978
Ettari vitati85
Produzione annuale450.000 bt
EnologoChristian Le-Sommer e Valentina Valenza
IndirizzoLocalità Piagge del Maiano - Istia d'Ombrone (GR)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati