Morellino di Scansano Riserva 'Calestaia' Roccapesta 2019
Roccapesta

Morellino di Scansano Riserva 'Calestaia' Roccapesta 2019

Il Morellino di Scansano Riserva "Calestaia" è un vino rosso importante, strutturato e di grande eleganza, vinificato in tini di legno e maturato in botte grande per 24 mesi. Al naso è potente e complesso, con sentori speziati e minerali, di sottobosco e frutti rossi. Al palato è potente ed elegante, di buona sapidità, con tannini fitti e ben bilanciati

47,90 
Premi e riconoscimenti
5Bibenda
2Gambero Rosso

Caratteristiche

Denominazione

Morellino di Scansano DOCG

Vitigni

Sangiovese 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione spontanea in tini di legno, con macerazione di 25 giorni, senza filtrazioni

Affinamento

24 mesi in botte grande e altri 24 in bottiglia

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL MORELLINO DI SCANSANO RISERVA 'CALESTAIA' ROCCAPESTA 2019

Il Morellino di Scansano Riserva “Calestaia” Roccapesta è un rosso tra i più importanti della sua denominazione, acclamato da un successo di critica costante durante il corso degli anni. Sangiovese in purezza, concentra la propria struttura al palato, dove si avverte una grande rotondità, mentre al naso s’intrecciano diversi profumi. Un’etichetta che guarda al futuro, in continua evoluzione, che può stapparsi quindi anche fra diversi anni con la consapevolezza di trovarsi sempre di fronte a un grande vino.

Questa Riserva “Calestaia” Roccapesta è un Morellino di Scansano che ha origine dalle uve di Sangiovese, coltivate nel singolo cru che dona il nome all’etichetta stessa. Le viti superano i quarant’anni d’età, e affondano le radici in un’area di origine sedimentaria e vulcanica, con un sottosuolo molto eterogeneo. Il mosto ottenuto dalla pressatura degli acini fermenta spontaneamente in tini di legno, macerando per un periodo di 25 giorni. Poi, senza nessuna filtrazione, il vino viene travasato in botti grandi, dove rimane a maturare per 24 mesi. Terminata questa fase di affinamento, si procede con l’imbottigliamento, e il vino rimane a maturare in vetro per altri due anni per poi venire finalmente immesso in commercio.

Il Morellino di Scansano Riserva “Calestaia” Roccapesta si presenta all’esame visivo con un colore rosso rubino, attraversato da leggeri riflessi che tendono più al granato nell’unghia. Il naso è composto da sentori stratificati, dove sensazioni minerali si alternano a tocchi più speziati e a leggeri rimandi al sottobosco. All’assaggio ha un corpo energico, muscolare e possente, contraddistinto da un sorso sapido e tannico, che si sviluppa con grande equilibrio. Un’etichetta pluripremiata, che si colloca ai vertici dell’intera denominazione.

Colore

Rosso rubino con sfumature granate

Profumo

Complesso e minerale, con sentori di sottobosco, pepe nero, frutti di bosco e leggere speziature

Gusto

Potente ed elegante, di buona sapidità, con tannini fitti, di grande equilibrio

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 1 o 2 ore prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Ballon
Ideale per i grandi vini rossi robusti, corposi e intensi, che necessitano di un'intensa ossigenazione per dischiudere tutti i loro profumi profondi e complessi ed esaltarne l’evoluzione nel calice
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche per oltre 10 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda20185 / 5Vino dell’eccellenza
Gambero Rosso20182 / 3Vino da molto buono a ottimo

Roccapesta

Anno fondazione1975
Ettari vitati26.5
Produzione annuale100.000 bt
EnologoGiuseppe Gorelli
IndirizzoLocalità Macereto, 9 - 58054 Scansano (GR)

Perfetto da bere con

alt text

Risotto ai frutti di mare

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati