Morgon Classique Jean Foillard 2022
Foillard Jean

Morgon Classique Jean Foillard 2022

Il Morgon Classique di Jean Foillard è un vino rosso francese a base di uve Gamay proveniente dall'omonimo village situato nel Beaujolais, vinificato attraverso una macerazione semi-carbonica a freddo e affinato per breve tempo in fusti di rovere. Esprime territorialità ed eleganza attraverso profumi di frutta rossa matura, ciliegie e kirsch, insieme a note terrose, speziate e minerali: al sorso è ampio, luminoso, pieno e scorrevole, dalla fine struttura tannica e dalla bevibilità succosa e instancabile.

29,50 

Caratteristiche

Denominazione

Morgon AOC

Vitigni

Gamay 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Macerazione semicarbonica e fermentazione alcolica con lieviti indigeni

Affinamento

5 mesi in botti di rovere usato

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL MORGON CLASSIQUE JEAN FOILLARD 2022

Il Morgon Classique di Jean Foillard è una spremuta di territorio, nato dalle mani di uno dei veri e propri maestri del vino francese. Quando si parla di Jean Foillard, lo si fa con il rispetto dovuto ad uno dei pionieri del vino inteso in un certo modo, quando ancora etichette ed affrancature non esistevano. Nel 1982 infatti, l'anno della prima vendemmia "ufficiale" la scelta di produrre liquidi non artificiosi, e quindi che non vedessero alcun utilizzo di chimica in vigna ed in cantina, era quantomeno coraggiosa e assolutamente spontanea. Nessuna moda da cavalcare, solo sensibilità innata. 11 ettari a Morgon, là dove il Gamay è il principe, e raggiunge livelli di espressività probabilmente proibiti ad altre zone, con dei maestri d'eccezione quali Marcel Lapierre e Jules Chauvet. Bottiglie nitide, cangianti, espressive, capaci alla cieca di far tremare denominazioni della Borgogna più nobili.

Il vino Morgon Classique è prodotto con uve Gamay in purezza, provenienti da vecchie viti site su suoli ricchi di maganese e scisti. In vigna, come già accennato, l'approccio è quantomeno rispettoso e non interventista e ci si avvale dell'aiuto di solo un po' di rame e zolfo. In cantina si prosegue allo stesso modo, con fermentazioni spontanee e macerazione semicarbonica, pratica tipica della zona. Il liquido affina per 5 mesi in botti di rovere usato.

Il rosso Morgon Classique attira già dall'aspetto visivo, nella sua veste rubina viva e accesa. Naso coinvolgente e variegato, un ventaglio aperto di lampone, sferzate balsamiche, grafite e incenso. Sorso ritmato e succoso, freschissimo, non privo di struttura ma sempre perfettamente bilanciato. Il tannino è setoso, mai astringente, e l'allungo sapido allunga la persistenza. Vero e proprio must francese, dal rapporto qualità prezzo decisamente sbilanciato sul primo. Delizioso.

Colore

Rosso rubino violaceo

Profumo

Frutta rossa ben matura, ciliegie e kirsch, spezie balsamiche e note minerali, fumè

Gusto

Ampio e rinfrescante, di struttura elegante e persistente con tannicità levigata, finale di frutta rossa

Temperatura
16°-18°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare tranquillamente in cantina per 3-4 anni

Foillard Jean

Anno fondazione1982
Ettari vitati15
EnologoJean Foillard
IndirizzoLe Clachet, 38 - 69910 Villié-Morgon (Francia)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carni bianche

alt text

Formaggi stagionati