Moscato d'Asti 'La Galeisa' La Caudrina 2023
La Caudrina

Moscato d'Asti 'La Galeisa' La Caudrina 2023

"La Galeisa" è un Moscato d'Asti che nasce da un vigneto avente quasi 50 anni di età e posto su suolo sabbioso a 320 metri di altitudine. Il bouquet è intrigante e avvolgente, ma sempre delicato e fine: salvia, menta e pesca bianca si amalgamano e regalano un sorso denso, fresco, cremoso e persistente a questo piacevolissimo vino dolce frizzante.

Non disponibile

12,50 
Premi e riconoscimenti
3Vitae AIS
91Veronelli
2Gambero Rosso
4Bibenda

Caratteristiche

Denominazione

Moscato d'Asti DOCG

Vitigni

Moscato Bianco 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

5.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Filosofia produttiva

Vignaioli Indipendenti

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL MOSCATO D'ASTI 'LA GALEISA' LA CAUDRINA 2023

Romano Dogliotti di La Caudrina presenta il Moscato d’Asti ‘La Galeisa’, un vino frizzante dolce contraddistinto da un’apprezzabile complessità aromatica. ‘La Galeisa’ è la seconda etichetta prodotta da Romano Dogliotti, titolare della cantina il quale nel 1989 raccolse le uve di Moscato Bianco provenienti da un singolo cru realizzando questo vino divenuto ormai identitario per La Caudrina, realtà vitivinicola di Castiglione Tinella. Romano rappresenta una delle figure che hanno fortemente contribuito alla valorizzazione del Moscato d’Asti fin da quando ha preso le redini della cantina di famiglia sul finire degli anni ’70. “Galeisa” è il nome della collina da cui provengono i grappoli destinati a questo cru.

Il Moscato d’Asti La Caudrina ‘La Galeisa’ è elaborato da sole uve Moscato Bianco provenienti da un vigneto impiantato nel 1970 su terreni calcareo-sabbiosi, localizzati a una quota di 320 metri sul livello del mare. I grappoli sono raccolti rigorosamente a mano e quindi subito pressati in maniera soffice, con il mosto così ottenuto che viene sottoposto a processi di chiarifica e filtrazione mirati a ottenere un liquido brillante. La massa è quindi conservata in celle frigorifere fino al momento della fermentazione, che si svolge in autoclave a temperatura controllata con l’ausilio dei lieviti selezionati.

‘La Galeisa’ Moscato d’Asti di La Caudrina ha una colorazione giallo paglierino carico, quasi dorato. La gamma olfattiva è intensa e complessa, definita da invitanti sentori di pesca bianca, litchi, salvia e menta, scanditi da dolci profumi di fiori bianchi. Dolce e fresco al palato, con una cremosa effervescenza in grado di esaltare il sapore fruttato finale. Il consiglio è di concedersi il Moscato d’Asti ‘La Galeisa’ da solo a fine pasto oppure in abbinamento a dessert non eccessivamente dolci.

Colore

Giallo paglierino carico, quasi dorato

Profumo

Complesso e intenso, con sentori di salvia, menta, pesca bianca e litchi

Gusto

Dolce e fresco, con effervescenza cremosa e sentori fruttati

Temperatura
6°-8°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini frizzanti, il cui perlage si sviluppa senza bisogno di un calice con fondo a punta e i cui profumi non necessitano di un calice stretto per essere concentrati ed apprezzati
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Vitae AIS20213 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
Veronelli202191 / 100Vino eccellente
Gambero Rosso20212 / 3Vino da molto buono a ottimo
Bibenda20224 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio

La Caudrina

Anno fondazione1970
Ettari vitati25
Produzione annuale180.000 bt
EnologoAlessandro Dogliotti
IndirizzoStrada Brosia, 21 - 12053 Castiglione Tinella (CN)

Perfetto da bere con

alt text

Torte di frutta e crema

alt text

Dolci al cucchiaio

alt text

Panettone e Pandoro

alt text

Pasticceria secca o con la crema

alt text

Cioccolato fondente