Moscato d'Asti 'Maddalena' Adriano Marco e Vittorio 2023
BEST PRICE
Adriano Marco e Vittorio

Moscato d'Asti 'Maddalena' Adriano Marco e Vittorio 2023

Il Moscato d'Asti Maddalena di Marco e Vittorio Adriano è un vino frizzante delle colline delle Langhe che ben esprime le caratteristiche della varietà. Si presenta per un colore paglierino dorato attraversato da fini bollicine e dischiude un bouquet di fiori di arancio, salvia, albicocche e pesca nettarina. Al palato è leggero e vivace, con una piacevole componente di acidità a bilanciare la sua dolcezza

11,00 
Premi e riconoscimenti
3Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Moscato d'Asti DOCG

Vitigni

Moscato Bianco 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Pressatura soffice e fermentazione a temperatura controllata, successiva presa di spuma in autoclave

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL MOSCATO D'ASTI 'MADDALENA' ADRIANO MARCO E VITTORIO 2023

Il Moscato d’Asti “Maddalena” di Adriano Marco e Vittorio è il vino bianco dolce e leggermente frizzante, che viene prodotto da secoli in queste terre. È realizzato con un vitigno a bacca bianca d’antica origine greca, coltivato in quasi tutti i paesi dell’area mediterranea. Nella splendida zona collinare e fresca delle Langhe, si esprime su ottimi livelli qualitativi, con uve di alto pregio. La sua ricchezza aromatica, i suoi profumi intensi e il suo frutto suadente, lo rendono particolarmente adatto alla produzione di eleganti vini da dessert.

“Maddalena” è un Moscato d’Asti realizzato da una cantina, che dall’inizio del ‘900, coltiva vigne nelle Langhe. Adriano Marco e Vittorio gestiscono una magnifica tenuta nella zona di Neive e della valle di Seno d’Elvio. Producono etichette dal volto tradizionale, che ben rispecchiano la storia del territorio. Il Moscato bianco è coltivato nel vigneto Avoglieri Argantino, che si trova a un’altitudine di 300 metri sul livello del mare, con esposizione rivolta a sud-est, est e ovest. Le piante hanno un’età media di circa 15 anni e affondano le radici in terreni caratterizzati dalla presenza di marne bianche tufacee. I grappoli sono pressati in modo soffice e il mosto fiore fermenta in serbatoi d’acciaio inox a una temperatura di 18-20 °C, fino al raggiungimento di una gradazione alcolica di 4-5 % vol., in modo da conservare un residuo zuccherino, che rende il vino leggermente dolce.

Il vino Moscato d’Asti “Maddalena” della cantina di Adriano Marco e Vittorio è l’etichetta storica che da sempre fa parte della grande tradizione piemontese. Alla vista si presenta di colore giallo chiaro con luminosi riflessi dorati. Intenso e aromatico, è caratterizzato da profumi di fiori d’arancio, fiori d’acacia, scorza d’agrumi, salvia, erbe officinali, frutta a polpa bianca e pesca. Il sorso è morbido e armonioso, con un frutto dolce e succoso, che trova un perfetto equilibrio in un finale di buona freschezza. È un ottimo vino da dessert, particolarmente adatto da degustare con crostate di albicocca, di pesca o con dolci lievitati. È assolutamente insuperabile in abbinamento a Pandoro, Panettone e Colomba.

Colore

Paglierino con riflessi dorati

Profumo

Sentori di fiori di salvia, agrumi, tiglio e acacia e fruttati di albicocca

Gusto

Leggero ed elegante, in equilibrio tra dolcezza e una piacevole vena di acidità

Temperatura
6°-8°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Vitae AIS20223 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
Consigliato da Callmewine

Adriano Marco e Vittorio

Anno fondazione1994
Ettari vitati30
Produzione annuale150.000 bt
EnologoVittorio e Marco Adriano
IndirizzoFrazione San Rocco Seno d'Elvio, 13/A - 12051, Alba (CN)

Perfetto da bere con

alt text

Torte di frutta e crema

alt text

Panettone e Pandoro

alt text

Pasticceria secca o con la crema