Moscato di Trani Dolce Naturale 'Dulcis in Fundo' Torrevento 2022 - 50cl
Torrevento

Moscato di Trani Dolce Naturale 'Dulcis in Fundo' Torrevento 2022 - 50cl

Il Moscato di Trani Dolce Naturale "Dulcis in Fundo" di Torrevento è un vino dolce passito pugliese, proveniente dall'area della Murgia. Affina per 8 mesi in contenitori di acciaio inossidabile e si presenta nel calice con una veste dorata, solcata da dettagli color ambra. Il bouquet aromatico che sprigiona è tipico e avvolgente: note di confettura di albicocche, frutta secca e fiori freschi profumati annunciano un sorso dolce e ben equilibrato, dal finale persistente e tropicale.

Non disponibile

10,00 
Premi e riconoscimenti
4Bibenda

Caratteristiche

Denominazione

Moscato di Trani DOC

Vitigni

Moscato 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 50 cl

Vinificazione

Slight withering in the plant, soft pressing and alcoholic fermentation at controlled temperature, interruption of fermentation to reach the appropriate sugar level

Affinamento

8 mesi in contenitori di acciaio inox

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL MOSCATO DI TRANI DOLCE NATURALE 'DULCIS IN FUNDO' TORREVENTO 2022 - 50CL

Il Moscato di Trani Dolce Naturale “Dulcis in Fundo” nasce nel territorio aspro e selvaggio delle Murge, nella parte settentrionale della Puglia. In questa zona si estendono i ben 450 ettari vitati della cantina Torrevento, dominati dall’imponente e originale architettura della fortezza federiciana di Castel del Monte. Il suolo è costituito da pietra di origine carsica, su cui solo l’ingegnoso e faticoso lavoro dell’uomo ha potuto far sì che si possa ancora oggi coltivare la vite. Un colpo d’occhio notevole, che sottolinea il forte contrasto tra le condizioni climatiche estreme e la ricchezza di produzione delle viti.

“Dulcis in Fundo” di Torrevento è un passito proveniente dalle uve del Moscato Reale di Trani, vitigno autoctono pugliese. I grappoli vengono raccolti in genere nella terza decade di settembre, in modo da permettere agli acini un leggero appassimento quando ancora sono sulla pianta. La cantina adotta soluzioni all’avanguardia per quanto riguarda la prevenzione di malattie fungine attraverso l’elaborazione dei dati microclimatici. L’affinamento avviene per 8 mesi in acciaio, lasciando che i sentori primari delle uve dall’acino perfettamente tondo e dalla buccia sottile -che passa dal colore verdastro al giallo intenso- possano esprimersi al meglio.

Il Moscato di Trani Dolce Naturale di Torrevento è indubbiamente un’espressione del territorio e della tradizione centenaria della zona. Colpisce il colore giallo dorato con alcuni riflessi ambra che si rivelano maggiormente con l’invecchiamento. L’intensità dei profumi caratteristici del Moscato Reale di Trani, che spaziano dai canditi alla frutta secca, lascia spazio in bocca ad alcune note tropicali che lo rendono intrigante e seducente. È un vino facilmente abbinabile a fine pasto, con dolci che vanno dalle crostate al cioccolato, ma è altrettanto adatto a tutti i momenti in cui si voglia concedere tempo a se stessi, magari con un buon libro in mano.

Colore

Giallo dorato con riflessi ambra

Profumo

Albicocche in confettura, canditi, frutta secca e fiori misti

Gusto

Dolce e avvolgente, equilibrato e dal finale aromatico persistente e tropicale

Temperatura
10°-12°C
Quando bere
Vino perfetto da bere adesso, dotato di grande longevità
Bicchiere
Calice piccolo
Ideale per vini dolci e passiti, che non hanno bisogno di un'eccessiva ossigenazione per dischiudere i loro intensi profumi. La dimensione ridotta suggerisce il servizio di una quantità minore, com'è in genere abitudine per questi vini
Longevità
Puoi lasciarlo riposare tranquillamente in cantina per 3-4 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda20194 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio

Torrevento

Anno fondazione1989
Ettari vitati450
Produzione annuale2.500.000 bt
EnologoMassimo Di Bari
IndirizzoCantine Torrevento, SP234 km 10, 70033 Corato (BA)

Perfetto da bere con

alt text

Formaggi erborinati

alt text

Formaggi stagionati

alt text

Torte di frutta e crema

alt text

Pasticceria secca o con la crema