Moscato Giallo Franz Haas 2023
Franz Haas

Moscato Giallo Franz Haas 2023

Il Moscato Giallo di Franz Haas si propone come una versione completamente secca ed equilibrata di questa nota varietà aromatica, realizzata in Alto Adige con il solo utilizzo di acciaio. Al naso è ricco di decisi aromi fruttati, con pesca gialla, mandarino, timo e rosa gialla. Lo stesso quadro aromatico lo si riscopre al palato, con sfumature fresche, rotonde, aggraziate e piacevolmente ammandorlate sul finale

24,90 
Premi e riconoscimenti
4Bibenda
89Veronelli

Caratteristiche

Denominazione

Vigneti delle Dolomiti IGT

Vitigni

Moscato 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in serbatoi di acciaio a temperatura controllata

Affinamento

5 mesi sui lieviti in vasche di acciaio

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL MOSCATO GIALLO FRANZ HAAS 2023

Il Moscato Giallo di Franz Haas è un vino fine e aromatico, con un naso che sorprende per l’evoluzione olfattiva. La struttura minerale si unisce a una buona freschezza in bocca, contribuendo alla creazione di una beva scorrevole. Un bianco che si presta splendidamente per essere assaggiato durante l’aperitivo, ma che è perfetto anche a tutto pasto, in abbinamento a ricette leggere, anche leggermente speziate.  Una bottiglia nata dalla voglia di sperimentare della cantina, a dimostrazione della passione che da sempre ne anima gli intenti creativi.

Il Moscato Giallo Franz Haas nasce da viti coltivate con il sistema del guyot in appezzamenti collocati a un’altezza compresa fra i 400 e i 450 metri sul livello del mare. Ci troviamo a Mazzon, dove le vigne crescono guardando verso sud, sud-ovest e ovest, affondando le radici in un sottosolo misto, composto prevalentemente da sabbia e argilla. Dopo una brevissima macerazione, utile per estrarre l’aromaticità dagli acini di Moscato, si procede con la pressatura soffice. Il mosto fermenta in acciaio inox a temperatura controllata, dove rimane poi ad affinare per cinque mesi sulle fecce fini, così da accrescere ulteriormente il proprio corredo aromatico. Al termine di questo periodo viene imbottigliato e può finalmente raggiungere le tavole di tutti gli appassionati.

Il Moscato Giallo Franz Haas si presenta all’esame visivo con un colore che richiama la tonalità dell’oro, molto luminosa. La frutta coinvolge il naso con diverse sfumature, attraversando anche rimandi esotici, per poi sul finale virare verso un profumo di erbe aromatiche e fiori. All’assaggio è di corpo leggero, caratterizzato da un gusto secco e aromatico, fresco nell’offrirsi con un profilo gustativo sapido; chiude con un finale leggermente ammandorlato. Un’etichetta nata nel 2010 quasi per caso, che a distanza di poche vendemmie è già riuscita a ritagliarsi una notevole importanza nella gamma firmata da Franz Haas.

Colore

Giallo oro luminoso

Profumo

Pesca gialla, frutto della passione, mandarino, timo e rosa gialla

Gusto

Secco, aromatico e scorrevole, bilanciato da ottima freschezza, leggera sapidità e finale ammandorlato

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda20224 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Veronelli202289 / 100Vino molto buono

Franz Haas

Anno fondazione1880
Ettari vitati60
Produzione annuale450.000 bt
EnologoFranz Haas
IndirizzoFranz Haas, Via Villa, 6 - 39040 Montagna (BZ)

Perfetto da bere con

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Uova e torte salate

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Pesce in umido

alt text

Formaggi freschi