Moscato d'Asti Valter Bera 2024
Bera Valter

Moscato d'Asti Valter Bera 2024

Il Moscato d’Asti di Valter Bera è un vino dolce frizzante paradigmatico per la sua tipologia, in grado di valorizzare in modo tipico, piacevole e immediato tutta l’aromaticità del Moscato Bianco piemontese. Profuma di frutta bianca, erbe aromatiche, fiori e camomilla. Il sorso è fresco, dolce, fragrante, agrumato e molto beverino

11,90 

Caratteristiche

Denominazione

Moscato d'Asti DOCG

Vitigni

Moscato Bianco 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL MOSCATO D'ASTI VALTER BERA 2024

Il Moscato d’Asti Valter Bera è un vino dolce piemontese davvero ben realizzato: la componente zuccherina finale non turba mai l’equilibrio della beva, ma anzi la incentiva a ripetere un sorso che vorremmo infinito. Un’etichetta in cui il carattere aromatico varietale del Moscato viene fuori al massimo della propria espressività, facendo di questa bottiglia uno degli alfieri dell’intera tipologia. Quando le occasioni festive si avvicinano, è sempre bene averne un’ottima scorta a disposizione!

Questo Moscato d’Asti viene concepito dalla cantina Valter Bera partendo da uve Moscato Bianco coltivate con il guyot in vigneti ben esposti al sole, caratterizzati da un sottosuolo argillo-tufaceo ricco di calcare, che esalta la finezza e la tipicità del varietale. La vendemmia manuale si effettua durante la prima o la seconda decade di Settembre, e gli acini vengono pressati sofficemente. Il mosto fermenta parzialmente tramite refrigerazione in autoclave, così che l’anidride carbonica rimanga in parte disciolta nel vino e che rimanga nel vino una buona dose finale di zuccheri. Rimane a maturare in autoclave d’acciaio per pochi mesi, per poi essere imbottigliato.

Il Moscato d’Asti Valter Bera si presenta alla vista con un colore paglierino luminoso, attraversato da bollicine briose, dotate di buona persistenza e di un profilo sottile. I profumi che avvolgono il naso si caratterizzano per un’impronta aromatica tipicamente varietale, in cui frutta, fiori ed erbe aromatiche si alternano con note ordinate. In bocca è corpo leggero, con un gusto dolce ma mai stucchevole, esaltato da una componente fresca che rende oltremodo gradevole la beva. Un’eccellenza all’interno della gamma di Bera, che di anno in anno si conferma come il vino dolce perfetto con cui concludere pranzi e cene spensierate.

Colore

Giallo paglierino brillante con bollicine briose e sottili

Profumo

Aromatico, ricco e fruttato, con note di frutta bianca, fiori, camomilla, agrumi ed erbe aromatiche

Gusto

Fresco, dolce, fragrante ed equilibrato, dalle piacevole sensazioni agrumate

Temperatura
6°-8°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini frizzanti, il cui perlage si sviluppa senza bisogno di un calice con fondo a punta e i cui profumi non necessitano di un calice stretto per essere concentrati ed apprezzati

Bera Valter

Anno fondazione1975
Ettari vitati30
Produzione annuale200.000 bt
EnologoValter Bera
IndirizzoVia Castellero, 12 - Neviglie (CN)

Perfetto da bere con

alt text

Torte di frutta e crema

alt text

Panettone e Pandoro

alt text

Pasticceria secca o con la crema