Muffato 'Calcaia' Barberani 2020 - 50cl
Barberani

Muffato 'Calcaia' Barberani 2020 - 50cl

Il "Calcaia" di Barberani è un vino Muffato ottenuto da uve attaccate dalla Botrytis Cinerea. Elegante e intenso il bouquet avvertibile all'olfatto, con sentori di miele d'acacia, frutta secca, uva passa e zafferano. Al palato è suadente, armonioso, morbido e di bella persistenza

Non disponibile

41,00 
Premi e riconoscimenti
4Bibenda
3Vitae AIS
93James Suckling

Caratteristiche

Denominazione

Orvieto DOC

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

11.5 %

Formato

Bottiglia 50 cl

Filosofia produttiva

Biologici

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL MUFFATO 'CALCAIA' BARBERANI 2020 - 50CL

Il Muffato ‘Calcaia’ è un prezioso e complesso vino da dessert realizzato dalla cantina umbra Barberani sulle sponde del Lago di Corbara, territorio caratterizzato da un microclima unico ideale per lo sviluppo della muffa nobile. Dietro questo incredibile processo di trasformazione si nasconde l’azione di un fungo chiamato Botrytis cinerea, che in particolari condizioni atmosferiche, contraddistinte da nebbie mattutine e pomeriggi ventilati e soleggiati, riesce a disidratare l’acino concentrando gli zuccheri e producendo aromi peculiari. Il lancio del ‘Calcaia’ risale al 1986, sebbene Luigi Barberani iniziò a sperimentare vini prodotti attraverso la muffa nobile già sul finire degli anni ’70.

Barberani Muffato ‘Calcaia’ nasce da un assemblaggio di Grechetto e Procanico, varietà allevate nella zona del Lago di Corbara su terreni di origine sedimentaria e vulcanica, caratterizzati da un’abbondante presenza di fossili marini, ciottoli e agglomerati calcarei. Le piante, situate tra i 200 e i 300 metri di altitudine, hanno 30 anni di età media e sono coltivate a regime biologico certificato, integrato da pratiche di biodinamica. La vendemmia è eseguita a mano in cinque o sei passaggi selezionando di volta in volta i grappoli attaccati dalla muffa nobile. Dopo la pressatura delle uve il mosto viene lasciato fermentare dai lieviti indigeni in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, stessa tipologia di contenitori vinari dove ha luogo la successiva fase di maturazione di diversi mesi.

Il ‘Calcaia’ Muffato Orvieto Classico Superiore di Barberani è di colore giallo dorato lucente. Elegante e avvolgente il bouquet aromatico, definito da peculiari profumi di frutta matura, canditi, fiori bianchi, miele d’acacia e zafferano. Assaggio suadente, morbido e armonioso, dalla piacevole componente fresco-sapida che guida il finale dolce e persistente.

Temperatura
10°-12°C
Quando bere
Vino perfetto da bere adesso, dotato di grande longevità
Bicchiere
Calice piccolo
Ideale per vini dolci e passiti, che non hanno bisogno di un'eccessiva ossigenazione per dischiudere i loro intensi profumi. La dimensione ridotta suggerisce il servizio di una quantità minore, com'è in genere abitudine per questi vini
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda20184 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Vitae AIS20193 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
James Suckling201993 / 100Vino eccezionale

Barberani

Anno fondazione1961
Ettari vitati60
Produzione annuale250.000 bt
EnologoMaurizio Castelli
IndirizzoVocabolo Mignattaro, 99 Civitella del Lago (TR)

Perfetto da bere con

alt text

Formaggi erborinati

alt text

Torte di frutta e crema

alt text

Panettone e Pandoro

alt text

Pasticceria secca o con la crema