'Munaloss' Cantine Garrone
Cantine Garrone

'Munaloss' Cantine Garrone

Il Munaloss di Cantine Garrone è un vino rosso piemontese proveniente dai territori della Val d'Ossola, nel Piemonte più settentrionale. Si compone di un blend di uve rosse e viene vinificato in vasche di acciaio, preservando una componente fruttata dinamica, fresca, ben sapida e slanciata, dagli spiccati toni di frutti di bosco e di grande versatilità gastronomica: è infatti rigenerante anche servito fresco di frigo

12,10 

Caratteristiche

Vitigni

Uve rosse

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica con macerazione di 7 giorni a temperatura controllata

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL 'MUNALOSS' CANTINE GARRONE

Il “Munaloss” di Cantine Garrone è un delizioso ritratto del Nord Piemonte, nonchè una bottiglia quotidiana dal rapporto qualità prezzo pressochè impareggiabile. Viene spesso spontaneo associare il Nebbiolo ad una delle sue terre d'elezione, ovvero le Langhe, dimenticando spesso però che esistono altre espressioni del nobile vitigno piemontese, altrettanto interessanti e meno considerata. Emblematico è il caso del Nord Piemonte, straordinaria terra da rossi (anche da invecchiamento), valorizzata dal lavoro di alcune realtà locali come Cantine Garrone, piccola azienda a conduzione familiare che dal 1920 custodisce circa 14 ettari di terra in Val D'Ossola. Coltivazione rispettosa in vigna e lavoro minuzioso in cantina, permettono alla famiglia Garrone di ottenere vini di grande purezza gustativa, che hanno il potere di raccontarci uno spaccato di territorio di grande valore.

Il vino rosso “Munaloss” è ottenuto dal classico uvaggio della Val d'Ossola, interpretato in maniera succosa e leggiadra. In vigna la vendemmia manuale e le rese contenute sono solo il preludio ad un lavoro altrettanto scrupoloso in cantina, dove l'uva viene pigiata e lasciata fermentare sulle vinacce per almeno 10 giorni in vasche in acciaio inox ad una temperatura massima di 28 gradi. Dopo la vinificazione in acciaio, viene lasciato affinare e imbottigliato.

Il Cantine Garrone “Munaloss” si presenta nel calice con veste rubina brillante e luminosa. Naso di grandissima finezza e aderenza territoriale, che squaderna note di piccoli frutti rossi, liquirizia, erbe aromatiche e rosa canina. Il trait d'union tra naso e bocca è sicuramente la freschezza, per cui ad un profilo aromatico etereo e senza peso, corrisponde un assaggio altrettanto leggiadro e scorrevole. Vero e proprio nettare corroborante.

Colore

Rosso rubino leggero e brillante

Profumo

Piccoli frutti rossi come ribes e lamponi, note balsamiche e pietrose

Gusto

Netto e fresco, armonico e di struttura leggera, sapido, finale succoso e leggermente tannico

Temperatura
14°-16°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare tranquillamente in cantina per 2-3 anni

Cantine Garrone

Anno fondazione1920
Ettari vitati14
Produzione annuale40.000 bt
EnologoMatteo Garrone
IndirizzoCantine Garrone, Via G.B Scappacino, 36 - 28845 Domodossola (VB)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Pizza

alt text

Formaggi stagionati

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carne arrosto e grigliata