Muscat Freyheit Weingut Heinrich 2022
Weingut Heinrich

Muscat Freyheit Weingut Heinrich 2022

Il Muscat Freyheit della cantina Weingut Heinrich è un vino bianco straordinariamente inaspettato, l'incongruenza tra naso e bocca lascia chiunque esterrefatto. Viene realizzato con un blend di Moscato e Pinot Bianco macerati sulle bucce ed affinati per 11 mesi in anfora, infine viene inbottigliato in argilla. Il naso molto aromatico ricco di frutta e fiori introduce un sorso ampio, morbido, avvolgente, leggermente amaricante e lunghissimo

48,00 

Caratteristiche

Vitigni

Moscato 70%, Pinot Blanc 30%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Raccolta a mano da inizio a metà settembre, fermentazione spontanea e permanenza sulle bucce per 12 giorni

Affinamento

11 mesi in anfora sulle proprie fecce

Filosofia produttiva

Artigianali, Biodinamici, Biologici, Fatti in anfora, Macerati sulle bucce, Senza solfiti aggiunti o minimi, Lieviti indigeni

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL MUSCAT FREYHEIT WEINGUT HEINRICH 2022

Il Muscat ‘Freyheit’ della realtà biodinamica Weingut Heinrich è un vino bianco artigianale che colpisce per complessità ed energia, frutto di un approccio produttivo fondato sui dettami della biodinamica. La selezione ‘Freyheit’ comprende espressioni sincere e genuine realizzate attraverso fermentazioni spontanee, prolungate macerazioni sulle bucce e lunghi affinamenti sulle fecce fini, il tutto ricercando la massima vitalità e autenticità espressiva. 

Il ‘Freyheit’ Muscat di Weingut Heinrich viene elaborato a partire da un assemblaggio di uve Muskat Ottonel (85%) e Pinot Bianco (15%) coltivate a regime biologico e biodinamico certificati. In particolare, i vigneti sono impiantati in parte sui terreni ricchi di arenaria, calcare e micascisto dei versanti orientali delle montagne Leitha e in parte sui suoli sabbiosi e ghiaiosi dell’altopiano di Parndorf. A seguito della raccolta, effettuata rigorosamente a mano nel mese di settembre, i grappoli vengono ammostati in anfore di terracotta per la fermentazione alcolica spontanea, accompagnata da circa 2 settimane di macerazione pellicolare. Sempre in anfora avviene la fermentazione malolattica e l’affinamento di 9 mesi sulle fecce fini che precede l’imbottigliamento finale, effettuato senza previa filtrazione e senza alcuna aggiunta di solfiti. Per il confezionamento è poi adottata una peculiare bottiglia grigia di terracotta che richiama il materiale delle anfore utilizzate.

Il Muscat Weingut Heinrich ‘Freyheit’ è di un colore giallo dorato intenso. Dal calice affiorano profumi ricchi e intensi di pompelmo, finocchietto, cachi e fiori macerati, impreziositi da sfumature di coriandolo e frumento. La progressione al palato è ampia e morbida, cremosa e avvolgente, con una freschezza bilanciante che accompagna il persistente finale gustativo.

Colore

Giallo dorato intenso

Profumo

Ricco, lungo, note di caco e finocchietto si fondono a cenni floreali

Gusto

Ampio, morbido, cremoso, avvolgente e persistente

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni

Weingut Heinrich

IndirizzoBaumgarten 60 - 7122 - Gols (Austria)

Perfetto da bere con

alt text

Sushi e Sashimi

alt text

Risotto ai frutti di mare

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Pesce alla griglia

alt text

Formaggi stagionati