Nasco di Cagliari 'Iselis' Argiolas 2023
Argiolas

Nasco di Cagliari 'Iselis' Argiolas 2023

L'Iselis di Argiolas è un vino bianco da uve Nasco in purezza di grande ricchezza ed avvolgenza. Una parte del mosto fermenta ed affina in botti di rovere e in questo periodo sviluppa note di frutta gialla matura e tropicale, regalando un sorso morbido e ricco, di grande intensità e persistenza

18,00 
Premi e riconoscimenti
4Bibenda
93James Suckling
2Gambero Rosso
3Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Nasco di Cagliari DOC

Vitigni

Nasco 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

15 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Affinamento sulle fecce nobili per circa 60 giorni

Affinamento

In parte in fusti di rovere francese

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL NASCO DI CAGLIARI 'ISELIS' ARGIOLAS 2023

Colore

Giallo paglierino

Profumo

Note di fiori gialli e frutta tropicale, con un finale muschiato

Gusto

Di media intensità e struttura con un sorso ricco, morbido ed avvolgente

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda20224 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
James Suckling202293 / 100Vino eccezionale
Gambero Rosso20222 / 3Vino da molto buono a ottimo
Vitae AIS20223 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico

Argiolas

Anno fondazione1938
Ettari vitati250
Produzione annuale2.500.000 bt
EnologoMariano Murru
IndirizzoCantina Argiolas, Via Roma, 28/30 - 09040 Serdiana (CA)

Perfetto da bere con

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Risotto ai frutti di mare

alt text

Carni bianche

alt text

Formaggi freschi